Le anti Femen sbarcano su Facebook, vestite e decisamente più carine delle attiviste ucraine

Di Paola D'Antuono
13 Maggio 2013
Il gruppo Christian Women Against Femen riceve messaggi da tutto il mondo: «Non ho bisogno di essere una Femen per essere una donna»

[internal_gallery gid=93102]”Il Cattolicesimo è la mia scelta, Dio vi benedica”. Così scrive Kimberly, dall’Australia, che posta la sua foto sulla pagina del gruppo Facebook Christian Women Against Femen. Il nome della pagina parla da sé: su questa piazza digitale si riuniscono le donne cristiane che protestano contro le attiviste Femen. Nata per iniziativa del gruppo politico polacco Kobiety Dla Narodu e dell’organizzazione ungherese Jobbik, entrambi di area conservatrice, la pagina ha già fatto registrare più di cinquemila like a pochi giorni dalla sua comparsa.

DA TUTTO IL MONDO. I messaggi lasciati dalle donne provengono da tutto il mondo, dall’Australia, come Kimberly, alla Polonia, che ospita un messaggio inviato da una giovane attivista pro-life: “Sono una donna, sono cristiana, sono per la vita. E sono orgogliosa di esserlo!”. Molto attive anche le ragazze francesi. Una di loro si definisce “cattolica, libera e orgogliosa” e aggiunge: “Non ho bisogno di essere una Femen per essere una donna”. Ci sono anche messaggi dai toni più provocatori o semplici invocazioni di preghiera per le Femen, il celebre gruppo che ha fatto della protesta a seno nudo la sua caratteristica principale (sposando, va detto, il più delle volte, cause facili facili da sostenere).
In fondo, se hai qualcosa da dire puoi farlo benissimo anche con la maglietta addosso.

@paoladant

Articoli correlati

4 commenti

  1. Marck

    To Femen: how about girls that were killed in IRAQ under USA attack (nuclear weapon story)

    Did you give any shit for them ?

  2. Mrack

    To Femen: how about girls that were killed in IRAQ under USA attack (nuclear weapon story)

    Did you give any shit for them ?

I commenti sono chiusi.