
Le amnesie dei pacifisti
Anche nella settimana che è alle nostre spalle i movimenti pacifisti hanno organizzato manifestazioni ed esposto bandiere della pace contro l’ipotesi di una guerra all’Irak. Si sono invece dimenticati di manifestare per le seguenti vicende. Nei giorni scorsi la Corea del Nord, che nelle settimane scorse aveva denunciato il Trattato di non proliferazione nucleare ed espulso gli ispettori dell’Onu, ha annunciato la ripresa dei test missilistici e che considererà “atto di guerra” l’eventuale adozione di sanzioni economiche da parte Onu. Mentre dallo Zimbabwe si moltiplicano i réportage che raccontano le torture agli oppositori, le sofferenze di 7 milioni di persone colpite da una carestia che ha cause soprattutto politiche, il dirottamento degli aiuti internazionali a vantaggio dei sostenitori del governo, l’affamamento deliberato degli oppositori, la Francia ha invitato il presidente-dittatore Robert Mugabe a partecipare al summit franco-africano del mese prossimo nonostante lui e il suo governo siano sottoposti a sanzioni da parte dei paesi Ue. Il 21 gennaio scorso il Partito comunista cubano ha conquistato tutti e 609 i seggi del Parlamento nazionale grazie al fatto di essere l’unico partito ammesso dalla Costituzione socialista di Cuba. Il voto è avvenuto sulla base di una lista unica chiusa, cioè contenente esattamente 609 candidati. Il 20 gennaio scorso la Libia è stata eletta a maggioranza alla presidenza di turno della Commisione dell’Onu per i diritti umani, pur non avendo mai richiesto o ammesso sul suo territorio missioni d’indagine delle Nazioni Unite o di organismi non governativi del tipo di Amnesty International. Per ulteriori informazioni leggere l’articolo a fianco. Due fratelli palestinesi, uno dei quali arrestato, torturato e condannato a morte dall’Autorità palestinese per essersi convertito da musulmano a cristiano, hanno trovato rifugio nello stato di Israele e stanno cercando di ottenere un permesso di emigrazione. Ne ha dato notizia il Consiglio per la Libertà religiosa. Pacifisti, dove eravate?
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!