Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La verità sull’omicidio di McConville, avvenuto 40 anni fa, minaccia la pace in Nord Irlanda

La donna fu uccisa nel '72 a Belfast, e più volte il leader dello Sinn Fein Gerry Adams è stato accusato di essere il mandante del sequestro. Alcune registrazioni lo mettono nei guai

Emmanuele Michela
03/05/2013 - 6:05
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Insieme a Gerry Adams cadrebbe anche il processo di pace». Ed Moloney forse esagera nel dare tutto quel peso alla verità sull’omicidio di Jean McConville, risalente al dicembre 1972. O forse ci vede più lungo di tutti nel valutare le conseguenze per l’attuale situazione dell’Irlanda del Nord . È uno dei giornalisti che meglio conosce il conflitto che sconvolse l’Ulster, avendolo per anni raccontato come inviato a Belfast per l’Irish Times e il Sunday Tribune. E ora teme anche per la stabilità interna del Paese dopo che la Corte suprema statunitense ha accolto la richiesta della polizia nordirlandese di avere accesso alle registrazioni che lui insieme all’ex-Provos Anthony McIntyre hanno fatto in questi anni presso il Boston College, raccogliendo testimonianze orali di ex militanti sui Troubles in Nord Irlanda.

LA POLIZIA INDAGA DAL 2003. Obbiettivo infatti delle autorità di Belfast è arrivare alla verità sul delitto di questa donna, madre di 10 figli rapita dall’Ira nella capitale 41 anni fa, uccisa perché considerata un’informatrice al soldo dei britannici e poi seppellita in una spiaggia vicino a Dundalk, al confine con la Repubblica: lì il suo scheletro è stato rinvenuto solo nel 2003. «Ci stiamo muovendo per arrivare in possesso di quel materiale, e andare avanti con la nostra inchiesta», dicono al Belfast Telegraph dalla Psni. Ricerche che potrebbero svelare le responsabilità di tanti (furono coinvolti fino a 28 terroristi) e che potrebbero mettere nei guai soprattutto Gerry Adams, attuale leader dello Sinn Fein, partito indipendentista e seconda forza nel governo di Stormont.

LE ACCUSE DELLA PRICE. A pesare su di lui le dichiarazioni che si pensa abbia rilasciato sul suo conto Dolours Price, ex-militante dell’Ira morta a Dublino lo scorso gennaio. La Price, ribelle repubblicana famosa anche per essere stata negli anni Ottanta la moglie dell’attore Stephen Rea, in occasione di quel rapimento guidò la macchina usata per far sparire la donna e più volte ha puntato il dito contro Adams: non solo in quel periodo, ha detto, era a capo dell’intero gruppo armato, ma sarebbe addirittura stato lui stesso a ordinare l’uccisione della donna. E ora che la Price è morta cade il vincolo di segretezza sui nastri contenenti le sue parole, garantiti da Moloney e McIntyre a tutti quelli che hanno contribuito alle ricerche del Boston College.

LEGGI ANCHE:

Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022
epa06017996 Democratic Unionist Party (DUP) leader Arlene Foster celebrates with her north Belfast candidate Nigel Dodds (R) after winning his Westminster seat at the Belfast count center in Belfast, Northern Ireland, Britain, 09 June 2017. DUP took north, east and south Belfast with Sinn Fein keeping west Belfast. British voters went to the polls on 08 June, to cast their ballot to elect a total of 650 Westminster Members of Parliament to form the next British Government, in a General Election called by British Prime Minister Theresa May.  EPA/PAUL MCERLANE

I nuovi (strani, stranissimi) alleati della May

10 Giugno 2017

ADAMS SI DICE INNOCENTE. Il leader del Sinn Fein, che ha giocato un ruolo chiave nel processo che ha portato alla pace del 1998, dalla sua ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento col delitto McConville, e anche lo scorso lunedì ha ribadito la sua innocenza in una trasmissione tv sulla RTÈ: la posizione della Price nei suoi confronti, spiegava, è stata dettata dal risentimento per aver messo fine alla guerra di liberazione irlandese, con degli accordi che hanno ricevuto non poche critiche. Negli scorsi mesi si era scusato con i famigliari delle vittime del terrorismo indipendentista pur continuando a negare qualsiasi coinvolgimento con l’Ira, e su di lui pende poi l’accusa portata avanti anni fa da Brendan Hughes, anche lui tra i più noti militanti dell’Ira e contributore dell’archivio del Boston College: anch’egli ribadisce quanto detto dalla Price sul conto di Adams. Era a capo del gruppo terroristico ed era la mente di diverse delle azioni portate avanti dall’Ira a inizio anni Settanta, tra cui il rapimento della donna. In pochi credono che lui col gruppo armato non c’entrasse nulla. Si teme però quanto potrà accadere adesso, con la Psni che spinge per avere i nastri e la Corte suprema americana che non si opporrà più. Anche il governo dell’Ulster teme per la pubblicazione.

@LeleMichela

Tags: gerry adamsirajean mcconvillenord irlandarapimentotroublesulster
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022
epa06017996 Democratic Unionist Party (DUP) leader Arlene Foster celebrates with her north Belfast candidate Nigel Dodds (R) after winning his Westminster seat at the Belfast count center in Belfast, Northern Ireland, Britain, 09 June 2017. DUP took north, east and south Belfast with Sinn Fein keeping west Belfast. British voters went to the polls on 08 June, to cast their ballot to elect a total of 650 Westminster Members of Parliament to form the next British Government, in a General Election called by British Prime Minister Theresa May.  EPA/PAUL MCERLANE

I nuovi (strani, stranissimi) alleati della May

10 Giugno 2017

Schiaffeggiato e abusato dai jihadisti, ma vivo. Un video offre una (timida) speranza su padre Tom Uzhunnalil

20 Luglio 2016

Libia, rapiti quattro italiani e tre cristiani in zone controllate da Isis ed estremisti islamici

20 Luglio 2015

Nigeria. Boko Haram ha rapito 500 persone per lanciare un messaggio preciso: non sarete mai al sicuro

25 Marzo 2015

Siria. Aumenta il numero dei cristiani rapiti dallo Stato islamico: «Sono 350, 15 giustiziati»

27 Febbraio 2015

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist