Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

Emad Jamil Al Swealmeen si era fatto battezzare anglicano nel 2017. Secondo gli inquirenti la conversione doveva servirgli a ottenere l'asilo politico, mai arrivato. Per gli 007 il vero obiettivo da colpire era la cattedrale

Leone Grotti
16/11/2021 - 17:21
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano" Emad Jamil Al Swealmeen, alias Enzo Almeni
Il momento dell’esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l’attentatore “cristiano” Emad Jamil Al Swealmeen, alias Enzo Almeni (foto Ansa)

È “cristiano” il terrorista che si è fatto saltare in aria a Liverpool domenica mattina in un taxi davanti al Women’s Hospital? Repubblica lo afferma nel titolo dedicato alla vicenda, quasi sollevata di poter finalmente connotare religiosamente un attentatore dopo aver ignorato per decenni un aspetto considerato trascurabile, trattandosi perlopiù di musulmani. La domanda resta e tecnicamente la risposta è sì: essendosi fatto battezzare nel marzo 2017 nella cattedrale di Liverpool, Enzo Almeni, 32 anni, è a tutti gli effetti un cristiano. Ma la storia di Emad Jamil Al Swealmeen, questo il vero nome del terrorista, va conosciuta fino in fondo.

I dubbi sulla conversione al cristianesimo

L’uomo arrivò nel Regno Unito nel 2014, senza documenti, pretendendo di essere siriano, pur avendo sempre o quasi vissuto in Iraq, e chiedendo asilo politico. I documenti gli sono sempre stati rifiutati, non solo perché lo stesso anno del suo arrivo venne arrestato a Liverpool per aver minacciato alcune persone con un coltello, ma anche perché il suo nome è giordano e il suo reale paese di origine è tuttora un mistero.

Secondo il ministero dell’Interno, rivela il Daily Mail, l’uomo avrebbe scelto il nome Enzo, in onore di Ferrari, e si sarebbe convertito al cristianesimo anglicano solo per avere più possibilità di ottenere l’asilo politico. Subito dopo la conversione, infatti, fece un nuovo tentativo ma anche quella volta non gli furono rilasciati i documenti.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022

«Voleva colpire la cattedrale di Liverpool»

Nonostante la condanna e il fallimento delle pratiche burocratiche, in sette anni Almeni non è mai stato espulso. Malcolm Hitchcott, l’ex soldato britannico che insieme alla moglie Elizabeth, ha accolto l’attentatore per otto mesi in casa sua, si è detto sconvolto: «È praticamente impossibile da credere. Niente suggeriva che si fosse radicalizzato. Lui era povero e noi l’abbiamo accolto in casa nostra. L’unica cosa positiva di cui essere grati è che non abbia ucciso nessun altro a parte se stesso nell’attacco».

Anche sull’attentato restano molti punti oscuri. Gli 007 britannici ritengono al momento che l’uomo volesse farsi esplodere nella cattedrale di Liverpool, dove il 14 novembre 1.200 veterani si trovavano a commemorare i caduti della prima guerra mondiale. Per tradizione alle 11 del mattino vengono rispettati due minuti di silenzio. Quando il tassista David Perry è arrivato a prenderlo davanti a casa alle 10:45, l’uomo avrebbe chiesto di dirigersi alla cattedrale. A causa però del traffico e della chiusura di molte strade da parte della polizia, avrebbe cambiato idea chiedendo di raggiungere il Women’s Hospital, che si trova ad appena un chilometro di distanza dalla cattedrale.

La «fabbrica di bombe» e il tassista eroe

Accortosi che l’uomo, sempre più nervoso, armeggiava con un dispositivo dentro la sua giacca, dalla quale traspariva una luce rossa lampeggiante, il tassista avrebbe chiuso Almeni dentro l’auto facendo appena a tempo a scappare prima che l’uomo azionasse il detonatore. La bomba, che non ha funzionato come avrebbe dovuto, ha ridotto l’auto a una palla di fuoco e Perry è stato ricoverato in ospedale con gravi ferite. È probabile che la bomba fosse preinnescata per scoppiare alle 11 in punto.

Durante un’ispezione nell’appartamento di Rutland Avenue, dove l’uomo era andato a vivere dopo aver soggiornato in una struttura per richiedenti asilo, gli investigatori hanno rinvenuto una «fabbrica di bombe» con materiali sospetti indicati dall’Isis per realizzare ordigni fatti in casa.

Le indagini vanno avanti per capire chi fosse realmente Emad Jamil Al Swealmeen e perché abbia cercato di compiere una strage. Di certo, definirlo “kamikaze cristiano” è decisamente fuorviante.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: liverpoolterrorismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Un edificio danneggiato dopo il raid delle forze speciali americane in cui è morto il leader dello Stato islamico

La strategia dello Stato islamico dopo la morte del suo leader

5 Febbraio 2022
I funerali delle vittime dell'attentato alle chiese di Lahore in Pakistan nel 2015

Akash, il ragazzo che esplose abbracciando il kamikaze, è il primo Servo di Dio del Pakistan

4 Febbraio 2022
Un'immagine di propaganda del gruppo di estrema destra The Base, chiuso alcuni mesi fa in Inghilterra

La carica dei duecento pagani contro l’estrema destra inglese

10 Gennaio 2022
1 dicembre 2016. Joe Biden, allora vicepresidente degli Stati Uniti, parla con il presidente colombiano Juan Manuel Santos in occasione della firma ai trattati di pace con le FARC (foto Ansa)

Perché Biden ha rimosso le FARC dalla lista dei gruppi terroristici

6 Dicembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist