Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La strana storia della “tangente” di Eni in Algeria. L’Italia è un paese che sa farsi del male

Quando si legge che in Algeria, per un appalto da 13,6 miliardi di dollari, sono finiti in tangenti quasi 200 milioni, uno si chiede: neanche il 2 per cento dell’affare?

Luigi Amicone
09/02/2013 - 9:32
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri mattina, il quotidiano più romano che c’è, gongolava alla notizia sparata in prima pagina della “Tangente algerina, indagato Scaroni”. L’ad di Eni non è del giro repubblicone.

Veneto, passato socialista, numero uno dei manager pubblici. La sua Eni, nonostante l’acciaccato sistema-Italia, si può ben dire avviata sui passi di quella Enrico Mattei.
Dal Kazakstan all’Iran, dalla Nigeria all’Algeria, il colosso italiano fa mangiare polvere al fior fiore delle multinazionali e avanza ovunque nel mondo aggiudicandosi contratti miliardari.

Perciò, quando si legge che in Algeria, per un appalto da 13,6 miliardi di dollari, sono finiti in tangenti quasi 200 milioni, uno si chiede: neanche il 2 per cento dell’affare? Ma se in Italia lo Stato si prende una “tangente” del 6 per cento solo sulle vincite del Superenalotto (e dopo essersi incamerato pure il 50 del monte scommesse), perché ci si dovrebbe meravigliare se in Algeria bisogna versare meno del 2 di intermediazione per avere commesse da decine di miliardi di dollari?

Dopo tutto, la competizione fra player internazionali si fa anche attraverso le intermediazioni. Nel 2008 Mike Turner e sir Nigel Rudd, Ceo e Director di Bae, furono arrestati in Texas, poi espulsi per una questione di tangenti con l’Arabia Saudita (contratti Al Yamamah): la Bbc aveva sollevato il caso, il governo di Tony Blair imposto il segreto di Stato. All’opposto, la magistratura italiana, e in particolare quella milanese, sembra ricercare con una certo cipiglio le eventuali “segrete” irregolarità che si nascondo nelle commesse delle grandi aziende italiane all’estero. Con l’Eni poi, l’ufficio del pm De Pasquale di Milano (lo stesso pm del caso Berlusconi-Mills), sembra particolarmente attento e vigile. Alla stessa Eni sono infatti state contestate dalla procura milanese tangenti anche in Kazakstan e la violazione dei diritti umani in Nigeria (avete presente quel posto di kamikaze islamici che si fanno esplodere dentro le chiese? Ecco, ma l’Eni viola i diritti umani).

Certo, i nostri competitor (come al tempo di De Mattei), cioè le grandi aziende petrolifere di Gran Bretagna, Usa, Francia, Russia, Cina, sono un altro mondo. Come in genere è altro mondo il sistema giudiziario internazionale. Dopo le Torri Gemelle e la guerra globale al terrorismo, dei 54 paesi che hanno collaborato con la Cia alle “rendition” (sequestri e trasferimenti di terroristi in paesi terzi), solo in Italia si sono viste condanne nei tribunali di queste azioni (caso Abu Omar). E solo in Italia, martedì 12 febbraio, il tribunale (di Milano) potrebbe addirittura condannare a 12 anni di carcere l’ex capo dei Servizi segreti militari, in quanto egli si ostina ad osservare il segreto di Stato opposto da ben tre presidenti del Consiglio (Prodi-Berlusconi-Monti).

Insomma, chissà da che parte del mondo vengono le gole profonde che stanno cercando di azzoppare pure l’Eni (dopo Finmeccanica). Però, il problema ce lo abbiamo tutto in casa. Detto in una domanda: l’Italia va a rotoli perché con l’antipolitica viene favorita la speculazione internazionale che parassita sulle nostre debolezza di sistema o è proprio la giustizia italiana che sembra pensata apposta per dare il bacio della morte a un paese tornato al 1990? Già, chissà quanto Pil si è mangiata l’Italia dagli anni di “Mani Pulite “ a oggi. E quanti posti di lavoro si mangerà mentre i magistrati continueranno ad avere solo posti sicuri, scatti di anzianità, stipendi e pensioni statali mediamente superiori a tutte le altre categorie di lavoratori.

@LuigiAmicone

Tags: algeriaenimontiprodiscaroniSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Silvio Berlusconi con lo storico amico musicista napoletano Mariano Apicella nello studio di Porta a porta nel 2002

Silvio o dell’amicizia

8 Agosto 2023
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, con il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, Roma

«Congiuntura difficile. L’Europa non rovini il nostro piccolo miracolo economico»

4 Agosto 2023
Silvio Berlusconi saluta i suoi fan salendo sul predellino dell’auto

Berlusconi e il suo legame con il popolo che non deve andare disperso

4 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist