Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La lunga estate delle tardone tormentate dalla semiotica di Diana

Sapevo che sarebbe stato un anniversario pieno di stucchevoli menzogne. Quel che non avevo calcolato era che durasse tre mesi

Guia Soncini
15/09/2017 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

diana-spencer

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, dimmi che è finita. È settembre, dev’essere finita per forza, no? Sapevo che il 31 agosto sarebbe stato faticosissimo – figuriamoci, il ventennale della morte della santa. Oddio, “santa”. Non farmi parlare. Conservo ancora una copertina del National Enquirer che, la settimana prima, le dava dell’irrecuperabile ninfomane. Come possa bastare un incidente stradale a trasformarti da poco di buono a virtuosa è un mistero che mi sfugge, ma io d’altra parte sono una pratica, mi piacciono i cavalli, il giardinaggio: questi esoterismi non fanno per me.

guia-SonciniSapevo che sarebbe stato un anniversario pieno di stucchevoli menzogne. Quel che non avevo calcolato era che durasse tre mesi. Tre mesi in cui non mi sono mai potuta lamentare, altrimenti chi lo sentiva Carlo: è la madre dei miei figli, sospira come se il senso di colpa fosse un segnale degno d’attenzione. I tuoi figli hanno l’età alla quale io e te già ci rotolavamo nei covoni, direi io se non fossi la donna paziente che sono.

LEGGI ANCHE:

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Emissioni di centrali a carbone in Germania

Prezzi dell’energia alle stelle, emissioni pure. Sul clima stiamo sbagliando tutto

29 Giugno 2022

Ma ti rendi conto? È una vita che sopporto etichette diffamatorie. Prima l’amante tardona che neanche si pettina e non si capisce come l’erede al trono possa preferirla alla virginea biondina, una che aiutami a dire la noia. Poi la strega che ha rubato il marito alla principessa dolente, la principessa dei cuori, la principessa del popolo, la principessa sul pisello. Poi quella che non deve approfittarsi della fortuna che la prima moglie sia morta: puoi sposartelo ma pure se diventa re non potrai mai farti chiamare regina. Capirai cosa me ne frega, la corona sta pure male con gli stivali di gomma.

Tutto, ho sopportato. Mi ha tormentato da viva – lo sai che una volta si fece fotografare in costume solo perché era il mio compleanno, e voleva che le foto della mia festa non finissero in prima pagina? Poi la strega invidiosa sarei io – e continua a tormentarmi da morta. Sono tre mesi che non passa un giorno senza un articolo su Diana, il mito di Diana, la semiotica di Diana, le pettinature di Diana, la maternità di Diana. E non farmi parlare dei figli. Ho deciso d’essere la matrigna perfetta, di non commentare l’educazione dei miei figliastri, ma qui che non ci sente nessuno e che parlate una lingua che nei paesi seri nessuno capisce, qui posso dirlo: se i miei figli vent’anni dopo il mio funerale dessero interviste sulla loro orfanitudine io uscirei dalla bara per prenderli a calci nei loro graziosi deretani.

E invece, tutti commossi. Un’estate di commozione appresso a una morta dei bei tempi antichi, quelli in cui la valle era verde, l’economia era florida, i social non c’erano quindi ora abbiamo tutti gli hashtag da sfogare, erano vent’anni che ce li tenevamo da parte. E come sono sensibili quei ragazzi, tutti la mamma. E com’è pentita la regina che in fondo le voleva bene (ma quando mai). E com’è stata coraggiosa con le mine antiuomo e i malati di Aids e chi più buone cause ha più ne metta. Non è mica vero che l’unica ex moglie buona è l’ex moglie morta: fatevi un giro nella mia vita, se non ci credete. Nel nostro matrimonio c’è una morta così ingombrante che ogni tanto chiedo al maggiordomo di apparecchiarle un posto a tavola. Che estate lunghissima. Ho fatto fuori barili di gin tonic. Speriamo sia finita.

Ps. Ti prego di usare il mio nome da nubile, non voglio che i parenti di mio marito mi riconoscano: sai, hanno deciso che trovavano simpatica la morta.
[Camilla Parker B.]

Cara Camilla, ti ho pensata molto, in questa lunghissima stagione di rievocazioni e interviste lagnose. Hai una tempra invidiabile, e se per caso ogni tanto i nervi hanno ceduto, se ti sei fatta prendere dalle paturnie e hai mandato Carlo a dormire sul divano, io ti capisco. Nessun uomo della mia vita ha mai avuto il cattivo gusto d’essere vedovo, ma ci sono certe ex vive che ogni volta che le vedo in costume su Instagram devo prendermi uno Xanax. E non è neanche il mio compleanno. Figuriamoci se non ti capisco. Hai tutta la mia solidarietà di tardona che neanche si pettina.

@lasoncini

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Emissioni di centrali a carbone in Germania

Prezzi dell’energia alle stelle, emissioni pure. Sul clima stiamo sbagliando tutto

29 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Nicaragua

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

29 Giugno 2022
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed lo scorso 28 maggio in Kenya (foto Ansa)

Altro che fine della guerra, l’Etiopia è sempre più instabile

29 Giugno 2022
Milano, piazza Duomo

Un po’ di sussidiarietà per Milano. Coinvolgere il non profit nel Pnrr

28 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist