Contenuto riservato agli abbonati
È sempre più comune sentire dire, quando si parla di remake di film, fumetti, videogiochi, che storia e personaggi vengono "aggiornati" affinché siano adatti al "pubblico moderno". Solo ultimamente, lo segnalava Brandon Morse su RedState, è stato annunciato che stanno rifacendo Dead Space per il "pubblico moderno", Hocus Pocus 2 è stato «adattato per il pubblico moderno», il videogioco Splinter Cell è stato aggiornato per il pubblico moderno, e anche Biancaneve è stato rifatto per il pubblico moderno.
Il pubblico moderno non esiste
Ma che cos'è il pubblico moderno? E sopratutto: esiste davvero? All'apparenza la locuzione sembrerebbe identificare i destinatari dei film contemporanei, come se quel pubblico potesse apprezzare solo film al passo con la cultura contemporanea. Eppure il cinema è pieno di storie senza tempo che reggono benissimo senza per forza assomigliare alla nostra cultura (i fan di Star Trek e Star Wars sanno di cosa si sta parlando).
Quella di dovere rendere comprensib...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno