Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere dalla fine del mondo

Lettere dalla fine del mondo

La coscienza semplice e maestosa di Luis, dodici anni, «pronto a incontrare Gesù»

Aldo Trento
17/05/2017 - 11:06
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

padre-aldo-trento-eucarestia-comunione-malati-clinica

Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Luisito, un bambino di 12 anni, se ne stava andando. I suoi respiri erano ogni volta più profondi e distanziati. Apriva appena gli occhi. Sentiva con fatica. Guardava la Vergine, guardava sua mamma. Alla domanda del sacerdote: «Ami Gesù, sei pronto per incontrarti con Lui?», ha risposto: «Sì, padre». La mamma aveva riunito tutta la sua famiglia per dirgli addio. È stato un momento bello, felice per tutti. Quando se ne sono andati, la mamma ha lasciato le righe pubblicate qui sotto, frutto di notti insonni nelle quali vegliava, come la Vergine Maria, sul figlio inquieto e tormentato dal dolore di una metastasi che lo ha consumato totalmente. Quella che segue è invece la lettera che Luisito, pochi giorni prima di morire, ha scritto a Gesù.
[email protected]

Lettera della mamma di Luisito
Dio mio, sono di fronte a mio figlio che sta morendo. Sarei una bugiarda se affermassi che sono rassegnata. Sono triste e piena di paura, ma in pace, perché ho fatto tutto ciò che era umanamente possibile per curare Luis. O Dio, mio figlio è nelle tue mani! Tu puoi fare il miracolo di curare mio figlio se vuoi. Signore, non te lo dico come rimprovero, ma te lo chiedo con tutto il cuore. Se mio figlio però è destinato a tornare coi tuoi angeli nel Paradiso, io sono felice. Signore, ti prego una volta in più che Luis non soffra, che non senta dolore… e ti ringrazio per avermelo dato come figlio.

È un bambino speciale: allegro, affettuoso, pensa sempre prima agli altri. Ricordo che quando lo mandavo dal panettiere per comprare il pane, al ritorno lo divideva, lungo il cammino, con i suoi amici e mi diceva: «Mamma, non ti arrabbiare. Togli la parte che mi tocca e dalla ai miei fratelli». Ricordi, Signore, quando chiedeva al suo papà che cantasse suonando la chitarra durante la Messa nella cappella? Questo mio bambino, Signore, lo hai scelto per darci una lezione di vita, per insegnarci come combattere in questa vita conoscendo te, Dio mio, come lui è solito chiamarti.

Ti ringrazio, Signore, perché grazie alla malattia del mio Luis hai aiutato gli altri miei figli a uscire dal pozzo cieco nel quale erano caduti e a intraprendere nuovamente il tuo cammino. Ti ringrazio, Signore, per avermi permesso di tenerlo un anno in più; lui mi ha aiutato ad avvicinarmi a te, o Dio, perché nonostante tutto quello che vedo e soffro, io so che lui va al Cielo, perché in tutto questo lungo tempo di malattia solo due volte ha detto «ahi». Quando si stava rimettendo dalla chirurgia e quando gli hanno punto i polmoni.

Grazie, Signore, perché attraverso la malattia Luis è arrivato in questa clinica Divina Providencia, per stare più vicino a te e conoscerti meglio. Ti chiedo di aiutarmi ad essere ogni giorno più forte nella mia fede, Signore, e di impietosirti di questa povera peccatrice, mandando la tua Misericordia sulla mia famiglia.

Lettera di Luisito a Gesù
O Gesù, prima di avere questa malattia io ti conoscevo poco, ma molto poco. Con la malattia sono giunto a conoscerti di più, poco a poco. Ora so che tu sei il mio Salvatore, perché tutte le cose che ti chiedevo o tutto quello che ti chiedo, me lo hai dato sempre.

Ricordo che una volta ti ho chiesto la salute per la mia mamma e tu mi hai ascoltato, Signore. Hai fatto in modo che mamma si sentisse meglio, e ora non ha più la sua malattia delle vertigini. Anche quando mi è mancata l’aria e mi stavo asfissiando, tu mi hai dato il respiro per dire queste parole. Tu sei venuto in terra per morire per me, e quando decidi che mi vuoi portare vicino a tuo Padre, io andrò.

Grazie Signore per tutto, grazie per i giorni che mi hai dato da vivere, grazie per la luce, perché sto ancora con mia mamma, con i miei fratelli, con tutta la gente che amo di più. Luis

Tags: bambinicristianesimodiofedemalattia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gianfranco Morra

Liberalismo e marxismo, due affluenti della stessa «società totalitaria»

15 Settembre 2023
Copertina degli atti del convegno di CL sulla scuola del 1976

Ragioni per una presenza visibile dei cattolici nella società

1 Settembre 2023
L'incontro del Meeting sull'eredità di Benedetto XVI

Meeting. Benedetto XVI ci ha insegnato «l’umanità della fede»

24 Agosto 2023
Eugenio Corti

Il Meeting rilegge “Il cavallo rosso”, autentica provocazione per noi moderni

15 Agosto 2023
Il manifesto del Meeting di Rimini 2023, dal titolo “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”

Meeting 2023. L’“amicizia inesauribile” di cui abbiamo bisogno

14 Agosto 2023
Ursula von der Leyen durante una conferenza stampa sul Green Deal

Ambiente, migranti, Ucraina. Il moralismo immorale dell’Europa

12 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist