La Banca di Mosca crea una nuova carta di credito per finanziare la costruzione di 200 chiese in Russia

Di Redazione
28 Gennaio 2014
In accordo con la Chiesa ortodossa russa, la carta trasferirà in uno speciale fondo 30 rubli (circa 60 centesimi) per ogni duemila rubli di commissioni (circa 42 euro), che equivale al costo di un mattone

La Banca di Mosca ha creato una nuova carta di credito in collaborazione con la Chiesa ortodossa per finanziare la costruzione di 200 nuove chiese in Russia.

MATTONI. La tessera, che costerà circa 900 rubli all’anno, trasferirà in uno speciale fondo 30 rubli (circa 60 centesimi) per ogni duemila rubli di commissioni (circa 42 euro), che equivale al costo di un mattone. Il nome del donatore sarà indicato su ogni mattone che andrà a comporre i muri delle nuove chiese.

«COSÌ SI ENTRA NELLA STORIA». Il patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill ha commentato così l’accordo: «Chi costruisce una chiesa entra nella storia e non solo in quella dell’umanità. Il suo nome sarà scritto per sempre nel grande libro della vita». Per far conoscere l’iniziativa, da qualche giorno è stato affisso a Mosca fuori da ogni chiesa un manifesto pubblicitario.

Articoli correlati

4 commenti

  1. riequilibrio

    buona l’idea.

    potrebbero applicarla anche da noi, e lasciare l’8 per mille agli italiani.

    1. Antonio

      non è mica obbligatorio destinarlo alla Chiesa. A volte scrivete come se si trattasse di un’estorsione violenta tipo gli espropri proletari degli eroici partigiani.

  2. francesco taddei

    Grande Russia!

  3. marzio

    Onore alla Russia di Putin !

I commenti sono chiusi.