Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

L’Unione Europea non può più governare senza la destra

Di Lodovico Festa
14 Maggio 2024
Lo spostamento a destra di tanti paesi membri come l'Olanda che sfugge ai commentatori, l'importanza del premierato e della separazione delle carriere. Rassegna ragionata dal web
Il premier italiano Giorgia Meloni incontra il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
Il premier italiano Giorgia Meloni incontra il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen (Ansa)

Su Huffington post.it Angela Mauro scrive: «Due mesi fa, diverse fonti di Renew Europe a Bruxelles ci avevano anticipato che "a maggio" i liberali olandesi avrebbero dato il via libera ad un’alleanza di governo con il nazionalista più vituperato d’Europa, Geert Wilders, stella del sovranismo del continente, islamofobo e scatenato contro i migranti, eppure arrivato primo alle elezioni di novembre. Ebbene, ci siamo. Quello in corso è il weekend decisivo delle trattative tra i quattro partiti che da sei mesi stanno cercando di partorire il nuovo esecutivo in Olanda: i liberali del Partito per la libertà, il Movimento degli agricoltori e dei cittadini, i centristi del Nuovo contratto sociale e il Vvd di Wilders».
A molti commentatori di "cose europee" sfugge lo spostamento a destra di tanti governi degli stati dell’Unione.
* * *
Su Strisciarossa Paolo Soldini scrive: «Ma torniamo ai rapporti con Giorgia Meloni. Come si spiega l’evidente gelata che vi è scesa sopra? Azzardiamo qualche ipote...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati