Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Quei figli della surrogata e del mercato occidentale “al sicuro” nel bunker di Kiev

Il colosso dell’utero in affitto Biotexcom pubblica un video dal rifugio antiatomico dove si custodiscono i bambini commissionati da tutto il mondo alle ucraine più povere, «ci sono tutti i comfort per la vostra sicurezza», garantiscono ai committenti

Caterina Giojelli
25/02/2022 - 6:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il video dal bunker della Biotexcom, colosso della maternità surrogata in Ucraina
Il video dal bunker della Biotexcom, colosso della maternità surrogata di Kiev in Ucraina

Custodire gli interessi del mercato occidentale in un malandato bunker di Kiev. Coccolarli come bambini ottusamente egoisti. Non manca nulla nel video “Bunker per neonati”, caricato alla vigilia dell’invasione russa dal colosso della maternità surrogata Biotexcom.

Make Babies not war: così la clinica assicurava sui social, poche ore prima degli attacchi, che le attività di maternità surrogata in Ucraina proseguivano con regolarità, «non ci sono motivi per farsi prendere dal panico, né per gli ucraini né per gli stranieri qui»; la clinica diceva di comprendere «il periodo stressante» per i propri pazienti e per chi ha deciso di sospendere e rimandare programmi e trattamenti, ma di essere «molto grata a chi sta confermando i trasferimenti di embrioni» a Kiev. In particolare, il responsabile Konstantin Nekrasenko ha assicurato ai tanti genitori intenzionali britannici di aver «costruito un rifugio antiatomico di emergenza per proteggere i bambini se dovesse scoppiare una guerra». Un rifugio «dotato di tutto il necessario: cibo, vestiti, maschere antigas, kit di primo soccorso, sacchi a pelo, pannolini, coperte, culle e molto altro».

Disdette e richieste

Accade anche questo: che una guerra nel cuore dell’Europa venga letta con le lenti di un altro silenzioso mercato, alimentato dalla nascita di almeno duemila bambini l’anno. Il 20 febbraio il Times raccontava la pressione subita dalle surrogate ucraine: ragazze come Natalia, marito, figli suoi e uno commissionato da una coppia terrorizzata dalla guerra imminente che le intimava di lasciare la famiglia e trasferirsi in Georgia fino alla nascita e alla consegna del loro bambino.

LEGGI ANCHE:

Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023

Sono infatti circa 200 le coppie che solo dal Regno Unito e dall’Irlanda si rivolgono ai “servizi” della Biotexcom ogni anno, decine quelle in attesa dell’arrivo del loro bambino da ritirare chiavi in mano in Ucraina, decine le disdette e le richieste di garanzie che stanno fioccando in queste ore drammatiche alle agenzia di surrogacy di tutto il paese. «Un’agenzia ha trasferito le surrogate nella parte occidentale del paese, lontano dal confine con la Russia», «Una clinica ha dichiarato di essersi assicurata un rifugio antiaereo nelle vicinanze per proteggere surrogate, neonati, genitori».

Mentre scoppiava la guerra centinaia di avvocati, diplomatici, genitori, dall’Australia all’Irlanda, dall’America al Regno Unito erano infatti al lavoro per difendere i propri interessi e fronteggiare «la prima crisi internazionale della maternità surrogata».

Prepararsi al peggio

Non la prima in assoluto, ma la più importante, ha ricordato Rich Vaughn, fondatore dell’International Fertility Legal Group a Ellen Trachman, del Tranchman Law Center di Denver, specializzato in diritto alla riproduzione assistita: «C’è stato anche il drammatico scandalo e a seguire il divieto della maternità surrogata in Thailandia, il terremoto del 2015 in Nepal, gli improvvisi cambiamenti della legge in India e Cambogia e la chiusura degli spazi aerei e le restrizioni ai viaggi al culmine della pandemia».

Tuttavia l’Ucraina è diventata oggi la capitale europea dell’utero in affitto, la fabbrica di bambini a buon mercato per coppie che si trovano ora sprovviste di “protezione legale”. Tant’è che Vaughn, a poche ore dalla chiusura dello spazio aereo, suggeriva ai genitori intenzionali di considerare «la possibilità di spedire gli embrioni fuori dal paese», oppure di «prepararsi al peggio. Se c’è un’invasione o una guerra su vasta scala, quanto saranno gravi le conseguenze? Perdita di embrioni? Peggio, perdita di vite umane? Professionisti e funzionari governativi da cui in precedenza dipendevano potrebbero non essere più disponibili. La surrogata e tuo figlio potrebbero essere in pericolo».

«Molte persone sono preoccupate per la sicurezza dei loro embrioni in caso di bombardamento di Kiev. Alcuni spendono molti soldi per i donatori laggiù, vogliono assicurarsi che quegli embrioni siano al sicuro», è stata la reprimenda di Sam Everingham, il direttore globale di Growing Families alle prese con decine di genitori australiani “clienti” di cliniche con bambini “in arrivo”.

Il video dal bunker della Biotexcom

Il 21 febbraio la Biotexcom inizia dunque a caricare video in tutte le lingue su YouTube, mostrando l’esercitazione e il trasferimento di surrogate, infermiere e bambini nel suo bunker, allestito a mo’ di supermercato, per un soggiorno «confortevole».

Il video è, se possibile, ancora più surreale di quello pubblicato a luglio 2020 per celebrare la “cerimonia” di consegna dei figli commissionati a Kiev, sequel di quello diffuso a maggio girato nell’hotel Venezia dove giacevano stipati tra palloncini, orsacchiotti, peluche, i 46 neonati commissionati dai cittadini europei in attesa che venisse loro elargito un permesso speciale in deroga alle regole del lockdown per venire a ritirarli.

«Cari amici, la clinica Biotexcom è pronta a proteggere le madri surrogate, i nostri pazienti e i loro neonati anche in caso di aggressione da parte della Russia». Inizia così il filmato, mostrando l’arrivo di pullmini Biotexcom al bunker antiatomico, dai quali scendono uomini e donne con port-enfant gialli e azzurri, mamme con ovetti che oltrepassano porte stagne, scendono scale, finiscono inghiottiti sottoterra.

Una ragazza si rivolge alla telecamera e inizia il “tour”, indica il bagno, le scatole del pronto soccorso, le maschere antigas e le istruzioni per indossarle, «il rifugio può ospitare 200 persone con tutti i comfort», assicura mostrando una zona tappezzata da sacchi a pelo militari, letti materassi, «ecco gli scaffali con cibo, stoviglie, tovaglioli, pannolini». Cereali, carne e pesce in scatola, latte in polvere, sapone. «Tutto ciò che è necessario per un soggiorno confortevole», ripete, «coperte, vestiti per i neonati, perché tutti abbiano il comfort necessario», dice entrando nell’area illuminata a neon dove sono allineate le cullette per i neonati e i lettini «per i bambini un po’ più grandi».

«Anche in guerra garantiamo la vostra sicurezza»

Le telecamere inquadrano bambini intenti a poppare dai biberon, addormentati, in braccio alle infermiere, mentre la ragazza mostra un fornelletto per cucinare «cibo caldo, tutto quello che vuoi», nel magazzino traboccante scatoloni di acqua, cibo e maschere antigas in fondo al quale c’è solo un’uscita di emergenza. «Non possiamo fornirvi un servizio vip nel bunker, una cucina da chef e letti morbidi, ma possiamo garantirvi la sicurezza in qualsiasi situazione». I genitori si muovono straniti nel bunker scattando selfie e filmando gli scaffali. Ai committenti a casa viene assicurato che «abbiamo già esperienza di gestione di una crisi simile», quella del 2014, «siamo pronti, pertanto vi chiediamo di mantenere la calma e stare sicuri che Biotexcom è pronta a garantire la vostra sicurezza».

Non manca nulla. È un video da matti, specchio di un Occidente che pensando alla guerra in Ucraina guarda alla protezione del suo mercato, non solo quello energetico, e specchio di come l’Ucraina guarda l’Occidente. Un popolo di ricchi sfruttatori a cui offrire la sicurezza dei loro interessi, custoditi come bambini in un malandato bunker di Kiev.

Tags: biotexcomsurrogataUcrainaUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Soldati dell'esercito di Kiev combattono a Bakhmut, in Ucraina

In Ucraina forse non ci sarà alcuna controffensiva di primavera

15 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Hanno eliminato la topa

13 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist