Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Italia-Olanda: quella volta che Toldo divenne San Francesco protettore d’Italia

Era la semifinale del 2000. Di fronte agli Azzurri l'Olanda di Kluivert e Bergkamp, strafavoriti. 120' di sofferenza totale per la squadra di Zoff, dove la barca pareva dover affondare da un momento all'altro. Ma il finale dal dischetto fu dolce. Quanto il folle cucchiaio di Totti.

Emmanuele Michela
22/05/2012 - 11:26
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

L’inizio del Campionato Europeo è alle porte: -18 giorni. L’8 giugno saranno Polonia e Grecia a dare il via alla quattordicesima edizione della massima competizione continentale per squadre nazionali. Aspettando il fischio iniziale di quella partita, tempi.it vuole ripercorrere la storia di questo trofeo tramite alcune grandi partite indimenticabili. Si parte con una data: 29 giugno 2000. Italia-Olanda. La consacrazione di un grande portiere: Francesco Toldo.

La gioia di Toldo per il rigore parato a De Boer è una delle cartoline più belle che dall’Olanda siano mai arrivate in Italia: lo sguardo verso i tifosi azzurri ospiti, le braccia tese al cielo, il salto di gioia di fianco al palo. E pensare che quel giorno il numero 1 della Fiorentina non ne ha spedita solo una, ma ben 3. 3 come i rigori che ha parato in questa incredibile semifinale degli Europei 2000, in cui gli Azzurri sono riusciti ad eliminare i padroni di casa olandesi.

Un match surreale quello dell’Amsterdam Arena, paradigma e consacrazione ufficiale del catenaccio zoffiano: 90 minuti di sofferenza allo stato puro, dove il temibile attacco Oranje Kluivert-Bergkamp fa quello che vuole, ci schiaccia nella nostra meta campo, senza farci prendere fiato neanche un secondo, in un bollente pomeriggio di fine giugno. L’impressione è che da un momento all’altro la baracca possa cedere, e Cannavaro, Nesta, Maldini e Iuliano debbano assistere impotenti all’inondazione arancione. Invece la zattera non vuole affondare. Imbarca acqua a continuazione, ma un miracolosamente non cede: alla prima incursione in area Bergkamp centra il palo, alla mezz’ora viene espulso Zambrotta, poco dopo Nesta atterra Kluivert e Toldo diventa San Francesco protettore d’Italia. È un forcing continuo, una sofferenza che non accenna a diminuire, nemmeno nella ripresa: l’attacco italiano si vede poco, e quando l’arbitro Merk concede un secondo rigore all’Olanda per l’atterramento di Iuliano su Davids, stavolta è il palo alla destra di Toldo a tenere in vita le speranze di Maldini e compagni. E dire che l’Olanda è una delle squadre favorite per la vittoria finale: ha tutto lo stadio dalla sua, segna in continuazione (nelle prime 4 partite han fatto 13 reti!) e gioca che è una meraviglia. Eppure ogni tentativo di superare il muro azzurro diventa vanamente disperato, e lo 0-0 obbliga le due squadre ai tempi supplementari.

LEGGI ANCHE:

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022

Italia-Olanda Euro 2000. I rigori commentati dalla Gialappa's Band
 Sguardi distrutti a bordocampo, maglie fradice di sudore che accomunano chi sta giocando a chi da casa soffre con loro, assistendo impotenti sotto l’afa estiva a quella che si appresta a diventare una fucilazione. Sono minuti concitati quelli degli extra-time. A scrivere il suo nome nei libri di storia potrebbe essere un grande attaccante fin troppo sottovalutato come Marco Delvecchio: l’Italia parte in contropiede, e tra il giocatore della Roma e la gioia del gol c’è il 47 di piede di Edwin Van der Sar, che riesce a deviare il pallone in corner.

Peccato per SuperMarco, ma evidentemente la dea Eupalla vuole premiare l’Italia in altra maniera, nel modo che più le aveva voltato le spalle nella sua storia: la lotteria dei rigori. Quante volte gli Azzurri hanno dovuto capitolare in match importanti da quei maledetti tiri dagli undici metri? Francia ’98, Usa ’94, Italia ’90… Ma ad Amsterdam per una volta la storia s’inverte: Gigi Di Biagio calcia il primo penalty e non sbaglia, liberandosi dallo spauracchio dell’errore Mondiale di due anni prima contro i Transalpini. Poi torna in cattedra ancora Toldo, che ne intercetta due. Stam sceglie la potenza e manda il pallone alle stelle, al contrario di Totti, che azzecca un cucchiaio leggero da far venire un infarto, regalando uno dei rigori più belli della storia del calcio. Peccato per la finale, che tutti purtroppo ricordano come andò, ma quel match contro l’Olanda rimane uno degli incontri più emozionanti ed incredibili che il calcio europeo abbia conosciuto.

 

Tags: delvecchioeuro 2000euro 2012Italiaolandarigore
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022

La verità è che a noi italiani della Nazionale non frega una cippa

25 Marzo 2022
Uno dei cartelli agitati davanti all’ambasciata russa a Berlino

Scuole, chiese, negozi, ristoranti travolti dall’odio anti-russo

22 Marzo 2022
Fermo immagine dello spot ufficiale della campagna per l'eutanasia legale

Ma quale “prevenzione”, con l’eutanasia legale aumentano i suicidi

18 Febbraio 2022
Iniezione

Dolce morte legale, molta morte banale

16 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist