
IPSE DIXIT
Bisogna dar vita ad una giunta: che si fa? L’aver scompaginato i piani a compagni e compagnucci potrebbe rivelarsi un errore imperdonabile per lei. «Siamo chiari» dice Cacciari a Tempi. «Io confermo e ripeto che la destra non mi ha mai nemmeno chiesto di entrare in giunta: non ci si sputtana per cose del genere, va bene il trasformismo, ma a questo livello vorrebbe dire mettere in svendita la dignità davanti ai propri elettori. I quali, a differenza di molti politici, hanno la memoria lunga. Dall’altra parte bisogna capire cosa intendono fare i partiti che hanno sostenuto Casson: mi auguro e sono tiepidamente ottimista sul fatto che seguano il consiglio partito da Roma oltre che da Venezia. Altrimenti amici come prima, io vado avanti lo stesso: il progetto riformista non accetta ricatti. Tanto più adesso che la Fed è avviata, l’Unione è cementata. Certo, è inutile negare che manca ancora la parte più complicata del lavoro, bisogna cioè accordarsi sul programma e dare vita a un nuovo confronto con l’avversario che sia impostato in maniera dinamica, attraverso il dialogo e non da trincea a trincea».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!