Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Inter-Milan. Strama e Allegri, derby a destini incrociati

Il toscano fa la gara perfetta col Barcellona e cerca fiducia, mentre il tecnico nerazzurro si tiene stretto l'appoggio di Moratti, sebbene l'Inter vada male. Ma la stracittadina di Milano può ribaltare le posizioni

Emmanuele Michela
23/02/2013 - 9:04
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Tre mesi fa avremmo potuto tranquillamente parlare di loro a toni invertiti. Era inizio novembre quando Stramaccioni veniva esaltato da stampa e tifosi dopo l’impesa nerazzurra allo Juventus Stadium, dove i nerazzurri avevano messo fine al record di imbattibilità della casa bianconera e si candidavano come unica rivale della Vecchia Signora alla corsa scudetto. All’epoca il Milan era aggrappato solo ai giovani piedi raffinati di El Sharaawy, l’unico che tenesse a galla una zattera sempre traballante sia in campionato che in Europa: la sconfitta interna contro la Fiorentina sembrava la campanella di fine scuola per Allegri, spinto sempre più lontano da Milano dalle voci relative all’arrivo di Guardiola in rossonero.

DESTINI CHE S’INCROCIANO E S’INVERTONO. Saranno contro domani, Stramaccioni e Allegri. Il derby di Milano è una sfida dal sapore unico già di suo, ma assume ancora più fascino se letta da bordocampo, zona panchine. Qui i destini e le sorti dei due tecnici si sono scambiate, con evoluzioni quasi speculari rispetto a tre mesi fa. L’impresa nerazzurra a Torino sembra distante secoli rispetto a quanto fatto dal Milan mercoledì sera col Barcellona. Su quel 2-0, in tanti continuano a dirlo, c’è la mano di Allegri: ha fatto marcare a uomo Messi e anche di più, isolandolo dal resto della squadra e concedendo a tutti gli effetti una giornata da spettatore ad Abbiati. Il Milan ha fatto la sua partita attenta e tranquilla, agendo di rimessa e pungendo con precisione quando otteneva spazi. Ma i meriti del toscano non si limitano a quanto fatto contro i catalani: da tutto il periodo difficile di critiche è uscito in maniera brillante tappandosi le orecchie dalla critiche, affrontando con serenità anche le situazioni avverse in cui il Milan si è trovato e godendosi i regali (leggi Balotelli) che la dirigenza gli ha fatto. La vittoria di San Siro è solo il culmine della sua impronta sul gruppo, quell’impronta che in tanti gli reclamavano di non aver dato in questi anni, appiccicandosi unicamente ai piedi fatati di Ibra. E se Guardiola si è accasato in Baviera e l’obbiettivo terzo posto non sembra più così irraggiungibile anche la conferma del tecnico livornese per la prossima stagione è diventata possibile. Il suo contratto scade nel 2014, su di lui si dice abbia messo gli occhi la Roma: il derby di domani sarà fondamentale per amplificare gli applausi post-Barça e dare ragione a chi, come Galliani, ha sempre difeso la sua professionalità, e zittire chi continua a crederlo non all’altezza del diavolo.

STRAMA: CONFERMA ANCORA A LUNGO? Per Strama il derby sarà altrettanto fondamentale, in una stagione declinata spaventosamente da quel successo sulla Juve: 8 sconfitte da allora, la più pesante proprio la scorsa domenica, a Firenze, quando Jovetic e Ljajic facevano venire il mal di testa ad una squadra in campo senza un’anima. La classifica è ormai compromessa, il ruolo di anti-Juve è diventato un miraggio e senza un’inversione di rotta rischia di diventare tale anche il terzo posto. Così affiorano tutti i dubbi attorno al tecnico, arrivato lo scorso anno dopo l’exploit con la primavera alla Next Generation Series ma in 11 mesi da tecnico della prima squadra di rado convincente del tutto. Moratti continua a dargli fiducia e a parlare di progetti a lungo termine, pianificando acquisti giovani da dare in mano all’allenatore romano, ma di ipotesi per il futuro sui giornali ce n’è sempre di più. A partire da quella legata a Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atletico Madrid, che solo 10 giorni fa manifestava la sua voglia di poter sedere, un giorno o l’altro, sulla panchina dei nerazzurri. Dalla sua l’allenatore nerazzurro continua a mostrarsi tranquillo e prepara la partita di domani, affidandosi ai numeri dell’ex-Cassano, all’esplosività di Guarin e, se dovesse recuperare dall’infortunio di ieri sera, alla leadership difensiva di Ranocchia. Perché nel derby di domani ci sono in palio più di tre punti utili alla corsa al terzo posto: ci sono due stagioni al crocevia. Quelle di Allegri e Stramaccioni.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: allegriatletico madridbarcellonaderby della madonninaibrahimovicInterjuvemessiMilanranocchiasimeonestramaccioni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Silvio Berlusconi portato in trionfo dai giocatori del suo Milan dopo la vittoria della Champions League 2007 ad Atene

Onore a Berlusconi per i tanti meriti, innanzitutto la capacità di amicizia

13 Giugno 2023
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi e il carattere degli italiani

12 Giugno 2023
Esultano a Madrid, in Spagna, dopo la vittoria schiacciante alle elezioni Ayuso, Feijoo e Martinez-Almeida

Terremoto politico in Spagna: Sánchez si dimette, Ayuso trionfa

30 Maggio 2023
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022
Lele Adani

Le metafore sbagliate di Lele Adani

15 Dicembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist