Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Inghilterra. È contrario al matrimonio omosessuale. Non potrà più essere un volontario della Croce rossa

Bryan Barkley si era detto contrario alle nozze gay. Sebbene sia stato un volontario «coscienzioso e devoto» per 20 anni, la Croce rossa lo ha cacciato. E ora ha respinto anche il suo appello

Leone Grotti
18/02/2015 - 15:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

bryan-barkley-croce-rossa-gayBryan Barkley non potrà tornare a prestare il suo servizio volontario per la Croce rossa inglese perché pensa che il matrimonio sia solo tra uomo e donna. Lo ha deciso pochi giorni fa l’organizzazione umanitaria, che ha respinto l’appello del nonno di 71 anni, il quale per quasi 20 anni, a detta della stessa Croce rossa, ha svolto un ottimo servizio come «volontario estremamente coscienzioso e devoto, gestendo casi in tutto il mondo senza curarsi di quanto tempo gli avrebbero richiesto».

«MOTIVI DISCIPLINARI». Nel maggio del 2014, Barkley, ex ingegnere civile in pensione, è stato convocato dal direttore della Croce rossa nel Yorkshire, Andy Peers, per «motivi disciplinari», avendo violato «i princìpi fondamentali della Croce rossa». Durante l’incontro, Peers gli ha ricordato che l’organizzazione non prende posizione su un tema spinoso come il matrimonio gay e l’8 agosto gli ha comunicato via lettera di essere interdetto dal «fare il volontario» in futuro.

«PERCHÉ È SBAGLIATO DIRLO?». Che cosa ha dunque fatto quest’uomo di 71 anni? Nel 2014 si era recato da solo, e senza coinvolgere in alcun modo la Croce rossa, davanti alla cattedrale della sua città, Wakefield, con due cartelli. Il primo recitava “No al matrimonio gay” e il secondo “No alla ridefinizione del matrimonio”. Aveva compiuto questo gesto perché «credo con convinzione che l’istituto del matrimonio sia la pietra d’angolo della nostra società e sia tra uomo e donna. Perché è sbagliato dirlo in pubblico?».

LEGGI ANCHE:

Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

DUE PESI, DUE MISURE. Nessuno lo sa. Sta di fatto che il suo appello è stato respinto dalla Croce rossa, che ha ribadito di essere «neutrale» nei confronti del matrimonio gay. La Coalizione per il matrimonio, che ha offerto assistenza legale a Barkley, ha scritto una lettera all’amministratore delegato della Croce rossa inglese, Mike Adamson: «Noi sappiamo che ci sono molte persone che pubblicamente si identificano come volontari della Croce rossa e che hanno usato i social media per esprimere apertamente visioni politiche – hanno affermato in un comunicato – Queste visioni includono il sostegno all’introduzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso e commenti pro e contro partiti politici. Abbiamo dunque sfidato il signor Adamson a mostrare che lui non applica la policy della Croce rossa in modo selettivo in base a un errato politicamente corretto».

@LeoneGrotti

Tags: bryan barkleycroce rossagayInghilterraMatrimoni Gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023
Ambulanza NHS

Presto, un’ambulanza! Il Ssn inglese cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute”

23 Dicembre 2022
Ngozi Fulani

Il caso Ngozi Fulani e il cortocircuito sul “razzismo a Buckingham Palace”

22 Dicembre 2022
Oxford filtri traffico

Per “salvare il clima” Oxford diventa «una Berlino Est green»

19 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist