Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Il settembre nero degli imprenditori italiani

Settembre si preannuncia un mese difficile per gli imprenditori italiani. Messe alle strette dalla manovra finanziaria, dalla crisi e dalla cassa integrazione, molte aziende del Belpaese rischiano il tracollo. Tempi.it ha tastato il polso ad alcuni attori dell'imprenditoria italiana. Tutti concordano su un punto: «L'articolo 8 della manovra ci potrà essere d'aiuto»

Chiara Sirianni
12/09/2011 - 9:50
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Crisi economica, manovra finanziaria, cassa integrazione: è un settembre difficile, per gli imprenditori italiani. Sono tante le aziende che non hanno nemmeno riaperto, e molte altre registrano cali di fatturato preoccupanti. Tempi.it ha chiesto a tre imprenditori (in Brianza, in Friuli e a Verona) le loro impressioni.



 

Poliedra Srl è un’azienda dedicata alla produzione di canne fumarie metalliche a parete doppia e semplice. «La politica della società – spiega Elisabetta Viganò – ha permesso di realizzare una vera e propria partnership tra produttore, rivenditori, installatori e termo-tecnici, raggiungendo la massima soddisfazione dell’utente finale». È stato giusto scioperare il 6 settembre? «di lavoro già ce n’è poco… E’ vero che scioperare è un diritto, ma forse in queste circostanze le discussioni sul significato simbolico del lavoro andrebbero messe da parte, per il bene di tutti». Il 2011 è stato un anno difficile: «Finora ci è andata bene, ma il nostro fatturato ha avuto cali sostanziali. Tanti rivenditori hanno chiuso, molti hanno smesso di fare magazzino. A pesare è la mancanza di programmazione. Si va avanti, ma senza sapere dove». Uno dei problemi principali? La tassazione: «pur essendo in perdita l’impresa deve pagare l’Irap, un’imposta non sui profitti ma sul valore aggiunto netto. È ingiusto e miope». Con la modifica all’articolo 8 della manovra, approvato dalla Commissione bilancio del Senato, si potrà licenziare con l’accordo dei sindacati, aggirando di fatto la rigidità dell’articolo 18, grazie agli accordi aziendali in deroga ai contratti nazionali. Una buona notizia? Pare di sì: «Abbiamo 36 dipendenti, fidati: non abbiamo mai licenziato nessuno. Tranne una volta, anni fa, per motivi molto gravi, e abbiamo dovuto affrontare tutta una serie di spese straordinarie, comprese quelle processuali. Onestamente, per casi palesi, credo possa essere un aiuto».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

 


Secondo Furio Bragagnolo, presidente di Pasta Zara (il secondo pastificio italiano per produzione complessiva e primo per export grazie agli stabilimenti di Riese, Muggia e Rovato), il libero licenziamento rimane il «sogno nel cassetto» per molti imprenditori. Nonostante questo, «è stato sbagliato parlarne ora, perché si sono scatenate tensioni sociali un po’ovunque, rallentando tutto il sistema produttivo. Non ha senso che le poche aziende che stanno lavorando, non riescano a distribuire la merce perché i trasporti non funzionano». In quanto alla manovra finanziaria, è dura star dietro ai continui cambiamenti, e non c’è da stupirsi dell’indignazione popolare «se chi fa tanto il puro poi paga metà dell’affitto in nero». Una proposta concreta? La rivalutazione in bilancio dei beni immobili nel patrimonio delle imprese: «un’entrata per le casse dello Stato e un’opportunità per l’imprenditore. Peccato. Poteva essere un piccolo aiuto allo sviluppo».

 

Da Verona, Alberto Zerbinato (Presidente della “Rete delle imprese Energy4Life”) non parla di responsabilità governative, ma di mutato scenario su cui bisogna fare i conti cercando di stare a galla. «Idee nuove, innovazione, rete tra imprenditori» sono i suoi antidoti alla crisi. Le istituzioni dovrebbero però intervenire per snellire la burocrazia, il livello di autorizzazioni eccessivamente complicato, che spesso blocca capitali. E l’articolo 8? Può essere lo strumento giusto per intervenire sulle note criticità del mercato del lavoro italiano? «Assolutamente sì, anche se è solo una breccia: occorre una riforma strutturale in questo senso, che possa portare finalmente flessibilità, come nel resto d’Europa. Io dico sempre: il giorno che potrò licenziare, inizierò ad assumere». 

Tags: disoccupazioneimprenditoriimpreseredditi immobilitassazione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cisl Sbarra Meloni

Lavoro. La proposta della Cisl merita attenzione

1 Maggio 2023
Lavoratori

Sempre più anziani, sempre meno adulti. Il paradosso del lavoro in Italia

13 Marzo 2023
Jerome Powell, sullo sfondo Joe Biden

Dal mercato del lavoro Usa due dati controintuitivi su questa ondata di inflazione

6 Marzo 2023

Dalla Regione Lombardia 288 milioni di euro per le imprese

16 Dicembre 2022
Marche alluvione

Alluvione nelle Marche. «Servono sostegni subito a chi ha perso tutto»

22 Settembre 2022
Lavoro Reddito di cittadinanza

Dateci più lavoro e meno reddito di cittadinanza

14 Settembre 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist