Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il razzismo contro il professor Blangiardo

La nomina alla presidenza dell'Istat del bravo professore è contestata perché è «cattolico, pro life, leghista e vicino a Cl». Mavaffanbagno, dai

Emanuele Boffi
30/11/2018 - 10:39
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Gian Carlo Blangiardo è colpevole di avere delle idee. Delle idee “sbagliate”, par di capire. Repubblica e tutto il caravanserraglio dei giornali di sinistra sta montando la panna sulla sua nomina a presidente dell’Istat, fortemente contestata dalla Cgil: «È a rischio l’indipendenza e l’imparzialità della statistica ufficiale». Addirittura, e perché mai?

LA COLPA DI BLANGIARDO

Attenzione, la “colpa” di Blangiardo non è di non avere un curriculum adatto a ricoprire quel ruolo. Da questo punto di vista, il nostro professore ordinario di demografia dell’Università di Milano Bicocca ha tutti i titoli per sedere sulla poltrona più importante dell’ente. No, la colpa di Blangiardo è di essere «cattolico, leghista, vicino a Comunione e liberazione» (che poi, che diavolo vorrà mai dire questa frase lo sa Dio), addirittura di «scrivere editoriali su Avvenire». Su Avvenire, capito? Manco fosse un black bloc sfasciavetrine, un affiliato di Al Qaeda, un brigatista rosso. È intervenuto spesso anche su Tempi, sapete? Arrestatelo subito, mettetelo ai ceppi!
Questo è razzismo. Razzismo cristallino di chi crede che lo Stato sia roba sua e, dunque, fuori i barbari da casa nostra. Mavaffanbagno, dai. Non è casa vostra, amici di Repubblica e della Cgil.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

MICA È BOERI

A leggere i comunicati del sindacato rosso e le parole dei giornali c’è da trasecolare. Blangiardo non va bene perché è denigratoriamente definito un pro life. È contro l’aborto, fa parte di Scienza e vita, partecipa a convegni e iniziative politiche e culturali a cui lo invitano. Tutto questo è una “colpa”, secondo loro. Invece se Tito Boeri – che è dei “loro” – usa la sua carica di presidente dell’Inps per prepararsi un futuro politico, allora no, tutto ok, tutto legittimo, lui lo può fare. Mavaffanbagno, dai.

LUI È IL MALE, LORO IL BENE

Chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale, chiunque abbia partecipato mai a un convegno in cui parlava come relatore, sa che Blangiardo è uomo di una pacatezza e preparazione straordinaria. È uno studioso, parte dai numeri e ne offre delle interpretazioni. Quando spiega perché non ama provvedimenti come lo Ius soli, si preoccupa anche di fornire dei dati e un’interpretazione. Ha delle convinzioni e non le nasconde? Ma vivaiddio che lo faccia, non è mica un ruffiano. La cosa importante, però, è che le suffraga con delle motivazioni. Perché sulle motivazioni i suoi avversari tacciono? Perché sulla sua preparazione non hanno niente da dire? Perché il loro è razzismo, appunto. La colpa di Blangiardo è di essere Blangiardo. Non ha fatto niente di male, lui è il male perché loro sono “il bene”. Mavaffanbagno, dai.

FASCISTI ROSSI

Ci rompono le balle un giorno sì e l’altro pure col “pericolo fascismo”, il “ritorno dei rigurgiti populisti”, i “movimenti medioevali al potere” e poi perdono la trebisonda davanti a una semplice nomina di un professore con tutte le stellette a posto per ricoprire quel ruolo. I fascisti sono loro, fascisti rossi, la peggior specie di fascismo che esista su questa terra. Mavaffanbagno, dai.

Foto Ansa

Tags: cgilComunione e Liberazionegiancarlo blangiardoIstatLegarepubblicaTito Boeri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mettono la ciliegina sul letame e la chiamano torta di cioccolato

18 Maggio 2023
Universitari protestano davanti alla sede della Sapienza di Roma contro il "caro affitti", 9 maggio 2023 (Ansa)

È dura, ogni mattina, raggiungere l’università anziché la miniera

12 Maggio 2023
Protesta tra i banchi del Pd in aula della Camera contro il ministro Matteo Salvini sul caso Savoini, durante l'esame delle norme per la promozione della lettura, Roma 16 luglio 2019 (Ansa)

Caso Metropol, Savoini: «Mi hanno dipinto come un mostro, ma ora partono le querele»

30 Aprile 2023
Protesta con peluche contro l’intervento di Giorgia Meloni al congresso della Cgil a Rimini

Che pena la mia sinistra ridotta a sventolare peluche contro i “moralmente inferiori”

27 Aprile 2023
Costiera amalfitana

Amalfi, il paradiso senza figli

17 Aprile 2023
Ultima generazione barcaccia scafisti

Vandali green e scafisti non si fermano inasprendo le pene

12 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist