Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il Milan sarà più Real o Celtic? Ricette per far fuori il Barcellona dei (quasi) imbattibili

C'è un modo per battere i catalani? Analisi delle poche (ma spesso pesanti) sconfitte dei blaugrana degli ultimi due anni.

Emmanuele Michela
21/12/2012 - 14:19
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

A leggere i giornali sembra una partita già giocata e finita. Milan-Barcellona ancora una volta contro in Champions, messi uno di fronte all’altro dal sorteggio di ieri degli ottavi. Il confronto spaventa: abissale sulla carta la distanza tra il gioco stellare dei catalani (primi in Spagna con 9 punti di vantaggio) e quello affaticato dei rossoneri, che solo ora sembra aver trovato l’equilibrio giusto dopo un inizio di stagione in salita. La squadra di Allegri in questa stagione ha già incassato 8 sconfitte, più di quelle accumulate dai blaugrana nelle ultime due stagioni (solo 6). Ma davvero non ci sono speranze per il Milan? E soprattutto, c’è una ricetta per sconfiggere Messi e compagni?

DUE KO AGLI ANTIPODI QUEST’ANNO. Quest’anno il Barcellona ha perso solo due volte, in due match letteralmente agli antipodi. Era il 29 agosto quando Tito Villanova perdeva 2-1 la personale sfida contro il Real di Mourinho, bravo a impostare una gara d’attacco per ribaltare il 3-2 della partita d’andata con cui la Supercoppa del Re aveva preso la strada di Barcellona. Il merito dello Special One fu quello di non far fare gioco per almeno un tempo agli ospiti, appannando la regia mentale di Iniesta e Xavi, e di spingere sull’acceleratore decidendo la partita già nella prima mezz’ora, con i due gol di Higuain e Ronaldo e l’espulsione di Adriano. Più di due mesi dopo, ecco la seconda sconfitta, quella in casa del Celtic. Un match strano, maledetto per il Barça almeno quanto eroico sul fronte scozzese, barricato dietro al pallone per quasi tutta la partita e lesto nel trovare i due gol su calcio da fermo (Wanyama) e su ripartenza rapida (Watt, seppur favorito da un liscio clamoroso di Xavi). Per il Celtic una vittoria tutta cuore e sudore, favorita dall’impatto del pubblico e, indubbiamente, dall’occhio amico della dea Fortuna, con quell’84 per cento di possesso palla sul tabellino del Barça che ancora chiede giustizia.

POCHE (MA PESANTI) SCONFITTE. Simile strategia si trovò ad usare Roberto Di Matteo col suo Chelsea, e così torniamo alla scorsa stagione, seppur le barricate dei Blues nella semifinale d’andata furono decisamente più mobili, con qualche tentativo di creare pericoli del Celtic di quest’anno. Ma il match si decise in maniera simile: l’estenuante tiki-taka catalano non riuscì mai ad addormentare la difesa di Cech, e un fulmineo contropiede partito da un pallone rubato a centrocampo mandò in rete Drogba.
Uguale fu la vittoria del Getafe in campionato: occasioni a non finire per i catalani, il portiere Moyà diventa superman e il colpo di testa di Valera da corner gela Guardiola. Se la sconfitta con l’Osasuna ebbe poi del rocambolesco, anche un anno fa a tener testa al Barça fu solo il Real, incrociato in Campionato, Coppa e Supercoppa e vittorioso solo una volta, 2-1, proprio al Camp Nou.

LEGGI ANCHE:

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022

VIE DI MEZZO. Pochi ko, da cui però si possono trarre alcuni elementi interessanti. Il Barça è una corazzata, ma un lumicino di speranze cui aggrapparsi per il Milan c’è. Montolivo, Boateng ed El Shaarawy valgono meno di Cristiano Ronaldo, Ozil e Benzema, ma certo più di Samaras, Hooper e Commons. L’aggressività di Mourinho difficile riesca ad entrare totalmente nelle corde del gruppo di Allegri, così come il cuore scozzese della banda di Lennon. Ma una giusta via di mezzo si può provare, puntando su un gruppo che pian piano si sta plasmando.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: allegribarcellonacelticEl ShaarawyguardiolamessiMilanreal
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

2 Ottobre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist