Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il governo taglia in Lombardia, ma finanzia le inefficienze di altre Regioni

Intervista all'assessore lombardo Raffaele Cattaneo, che non ci sta ai tagli imposti dalla spending review e denuncia un diverso trattamento per Campania, Calabria e Puglia.

Massimo Giardina
23/07/2012 - 15:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«La spending review comporterà tagli alla mobilità lombarda»
Raffaele Cattaneo, assessore alle Infrastrutture e mobilità della regione Lombardia, spiega a tempi.it i tagli imposti dalla spending review che non solo toglie alla Regioni efficienti, ma elargisce a quelle inefficienti. In pericolo c’è «la partecipazione popolare dal basso» e una politica che riporti «ad un centralismo burocratico e inefficiente». Con Roberto Formigoni e Lega avanti fino al 2015, nonostante il «golpe mediatico in atto dal tribunale dei giornali».

Assessore Cattaneo, la spendig review, delinea un elevato taglio per la Lombardia e in particolare nel settore trasporti. Taglio di costi o di servizi?
E’ un vero e proprio taglio dei servizi, confermato da un dato su base nazionale che toglie ogni dubbio: nel 2010 il Governo ha trasferito alle regioni per il servizio al trasporto pubblico ferroviario 2 miliardi e 55 milioni di euro, nel 2013, a valle della spending review, l’importo scenderà a 200 milioni. L’esecutivo nazionale ha tagliato in tre anni il 90 per cento dei contributi. E’ lecito domandarsi se questi fossero tutti sprechi. Non una riduzione così strutturata occorrerà smantellare il trasporto ferroviario per i pendolari. Siamo alla soppressione dei servizi essenziali per i cittadini senza dei quali la mobilità, soprattutto in un’area come la Lombardia, diventerà impossibile.

Mi perdoni, ma nei tagli alle regioni non si considera l’efficienza dei servizi offerti?
Questo è l’aspetto più paradossale e inquietante. Nel 2012 si tagliano 700 milioni e tale diminuzione avrà una ripercussione pesante sul trasporto pubblico locale. Il paradosso è che con il decreto 83, varato dieci giorni prima dall’approvazione della spending review, venivano dati 240 milioni per coprire le perdite delle ferrovie regionali di Campania, Calabria e Puglia che altrimenti, sarebbero andate in default. Allo stesso modo, in questi giorni, si parla di ricoprire il buco della Sicilia per 400 milioni. Non è che ci stanno spacciando per taglio agli sprechi ciò che taglio agli sprechi non è? Ma inquietante è che contemporaneamente assistiamo ad un rifinanziamento dei veri sprechi.

LEGGI ANCHE:

Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023

Secondo lei, qual è la ragione di fondo di tale modus operandi?
E’ un consistente taglio alle forme della democrazia rappresentativa e alle autonomie che invece dobbiamo avere a cuore e difendere. Dietro alla scusa dei tagli agli sprechi, il governo Monti sta smantellando il sistema delle autonomie: hanno chiuso le province, hanno affamato i comuni, adesso è il turno delle regioni e stanno rendendo impossibile qualunque forma di partecipazione popolare dal basso riportando tutto ad un centralismo burocratico e inefficiente.

Le sue parole indicano anche un problema politico e non solo l’esigenza di far quadrare i conti.
E’ arrivato il momento in cui la politica deve dare una risposta. Il governo Monti è figlio delle debolezze della politica e in particolare delle debolezze del governo di centrodestra dietro alle quali non possiamo nasconderci. Se il governo Berlusconi avesse fatto quello che avrebbe dovuto fare, oggi probabilmente non avremmo un esecutivo tecnico, ma questo non ci esime dal comprendere cosa sta accadendo nella struttura dell’organizzazione dei poteri del nostro paese dietro le scelte del governo Monti.

Entrando nel merito della politica lombarda, Formigoni ha fatto sapere che si dimetterà in caso di condanna in primo grado. C’è preoccupazione da parte vostra?
Prima di tutto Roberto Formigoni fino ad oggi non ha ricevuto nessun avviso di garanzia e condivido pienamente le valutazioni del presidente, in particolare ritengo sorprendente che si contestino dei reati presunti a Formigoni – che al momento non è indagato – commettendo dei reati certi. La pubblicazione sui giornali di informative riservate e neanche arrivate – sembrerebbe – alla procura della Repubblica, è un reato oggettivo certo. In sintesi: con delle azioni contra legem si contestano dei reati a Formigoni.

E così si arriva alle dichiarazioni sul golpe mediatico.
Fa bene il presidente a parlare di golpe: che sia la magistratura inquirente e giudicante a fare il  lavoro dei giudici e non i giornali. Formigoni è andato a processo dieci volte da quando è presidente della Lombardia ed è sempre stato assolto con formula piena. Per dieci volte c’erano dei pubblici ministeri che lo ritenevano responsabile di presunti reati che, alla prova dei fatti, la stessa magistratura giudicante ha smontato.  Sarà  essere così anche questa volta, ma ripeto, la magistratura faccia il suo lavoro e non i giornali al suo posto. Se ai giudici si sostituiscono i tribunali dei giornali è la democrazia ad essere in pericolo.

Quindi, avanti fino al 2015?
Sono convinto che in Lombardia la legislatura arriverà a fine mandato, sia perché il presidente sta resistendo con coraggio ammirevole al tentativo di spallata che quotidianamente riceve dai media che tentano la strumentalizzazione dell’opinione pubblica, sia perché non vedo ragioni politiche per far cadere questa maggioranza. E ce ne saranno ancora meno dopo le elezioni politiche del 2013. Mi sembra evidente che in quel momento sarà ancora più chiaro che Pdl e Lega dovranno continuare a governare la Lombardia come baluardo di un’esperienza di buon governo che ha dimostrato nei fatti di consegnare servizi efficienti a costi contenuti verso i propri cittadini.

@giardser

Tags: governo montilombardiamontiPDLprimarieRoberto Formigonispending reviewtaglitrasporti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Auto elettriche California

Ma quali auto elettriche, il prossimo obiettivo dei progressisti è: “tutti in bici”

20 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist