Contenuto riservato agli abbonati

Il governo italiano non si faccia mettere nell’angolo del ring europeo

Di Emanuele Boffi
13 Novembre 2022
Francia, Germania, Spagna e Ue ci "sorvegliano" e non vedono l'ora di isolarci politicamente. Per questo occorre essere chiari, ma anche molto furbi
Giorgia Meloni con Emmanuel Macron, Roma, 23 ottobre 2022
Giorgia Meloni con Emmanuel Macron, Roma, 23 ottobre 2022 (Ansa)

Migranti. Sullo scontro tra Italia e Francia ha già detto tutto il necessario Le Figaro. Non era Macron il presidente che diceva che l'"umanità" non c'entra nulla nella gestione delle navi che trasportano clandestini verso le rive europee? Appunto.
I francesi hanno fatto i furbetti, il ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, ha rilasciato dichiarazioni incredibili che solo una sinistra alla frutta come la nostra può ritenere non offensive (e infatti Calenda s'è smarcato) e in una bella intervista al Corriere il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, ha riportato su un piano di razionalità una discussione che stava sfuggendo dai dati di realtà (è sufficiente leggere l'intervista al Sole 24 Ore del ministro degli Esteri della Spagna, José Manuel Albares, per rendersene conto).

La cosa peggiore che potrebbe fare oggi l’opposizione è salutare con entusiasmo il gesto sbagliato della Francia per indebolire la Meloni. Da ogni punto di vista l’escalation del...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati