Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il Gaslini aspetta a braccia aperte Tafida. Ma gli inglesi si oppongono

La piccola versa in uno stato di minima coscienza. «Non è morte cerebrale, in Italia non stacchiamo il respiratore», dicono i medici genovesi che vogliono prendersene cura. Ma a Londra preferiscono farle fare la fine di Charlie e Alfie

Caterina Giojelli
18/07/2019 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Tafida Raqeeb nella foto della petizione indirizzata al parlamento inglese perché possa essere curata in un ospedale scelto dai suoi genitori

È tutto in queste righe: «In Italia non si opera una sospensione delle cure, se non in caso di “morte cerebrale”, quadro diverso da quello di Tafida». Le ha diramate ieri l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, confermando quanto riportato dai media inglesi sul caso di Tafida Raqeeb, «l’istituto ha risposto positivamente alla richiesta dei genitori della piccola».

STESSO COPIONE DI CHARLIE E ALFIE

Poche righe che hanno ridato speranza ai genitori inglesi di origine bengalese di Tafida, una bambina di cinque anni, ricoverata nella terapia intensiva di un grande ospedale inglese, il Royal London Hospital. Un nuovo caso Charlie, un nuovo caso Alfie, l’hanno già ribattezzato i giornali, dopo che la madre Sehlima Begum, e il padre, Mohammed Raqeeb, sono stati costretti a depositare un ricorso al tribunale amministrativo di Londra per poter trasferire la piccola in Italia. Perché ancora una volta un grande ospedale ritiene che sia nel «migliore interesse» di un bambino staccare il respiratore che lo tiene in vita, ha spiegato senza mezzi termini il portavoce del presidio britannico.

TAFIDA SOPRAVVIVE ALL’EMORRAGIA

Lei avvocato, lui consulente nel settore costruzioni, quando il 19 giugno il Royal ha proposto loro di staccare il respiratore i genitori di Tafida hanno immediatamente richiesto una “second opinion” al Gaslini, al fine di accertare le condizioni cliniche della loro bambina. Una bambina che scoppiava di vita fino alla mattina del 9 febbraio, quando improvvisamente sentì scoppiarle la testa. Riuscì solo a svegliare la madre prima di smettere di respirare. Tafida aveva in corso una emorragia cerebrale dovuta, si scoprirà dopo, a una malformazione arterio-venosa. Operata al King’s College, seppur con gravi danni a livello cerebrale, la bambina sopravvive ad emorragia, operazione e alle prime 48 ore critiche dall’intervento, ed ora si trova in quello che è chiamato stato di minima coscienza.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Trasferita al Royal London Hospital è stata attaccata a un respiratore, ed è qui che a causa del deficit respiratorio i medici hanno proposto ai genitori un’eutanasia di fatto ritirandole i supporti vitali. «Un ulteriore trattamento medico invasivo sarebbe inutile», sostengono. Ma i genitori, a cui inizialmente i medici avevano detto che la piccola avrebbe potuto continuare il suo percorso a casa, non hanno richiesto alcun trattamento invasivo. È accanimento aiutare Tafida a respirare?

IL GASLINI OFFRE ACCOGLIENZA

«Il Gaslini ha composto un collegio tecnico di specialisti, che hanno inviato il 5 luglio un documento ai colleghi di Londra, con i quali successivamente si è anche svolta una videoconferenza collegiale – spiega il comunicato reso noto ieri dalla direzione dell’istituto italiano -. I documenti evidenziano l’estrema gravità delle condizioni cliniche, in linea con quanto indicato dai medici inglesi» ma anche, ribadiamolo, «il fatto che in Italia non si opera una sospensione delle cure, se non in caso di “morte cerebrale”, quadro diverso da quello di Tafida». Il direttore generale Paolo Petralia ha pertanto risposto positivamente alla lettera ricevuta da parte dei genitori della bambina, «i quali hanno chiesto la disponibilità ad accogliere la bimba nell’ospedale genovese, proponendo di trasportarla in sicurezza e a proprie spese presso il pediatrico». Accoglierla e monitorare la situazione, che per i genitori è in evoluzione (Tafida, dice la mamma, ora reagisce al dolore, muove gli arti e apre e chiude gli occhi): anche nel caso di Alfie Evans, ad aprile 2018, il Gaslini era sceso in campo accanto al Bambino Gesù di Roma e all’ospedale universitario di Monaco per offrire «una concreta e reale opportunità di accoglienza ad Alfie e anche ai suoi genitori, Tom e Kate Evans».

IL CAPPIO DEL “BEST INTEREST”

Sappiamo come è finita: appellandosi al «migliore interesse» del bambino i giudici avevano negato il trasferimento, che avrebbe potuto arrecargli maggiori sofferenze (a differenza – strano paternalismo del sistema sanitario inglese – della morte procurata in ospedale). E come nel caso di Alfie Evans, e prima ancora di Charlie Gard, l’ospedale che ha in cura Tafida si è opposto alla scelta dei genitori e ha rifiutato l’offerta del Gaslini. Il caso verrà ora discusso dall’Alta Corte, un’udienza è stata fissata per lunedì. Ancora una volta il destino di un minore gravemente invalido, appeso al cappio del “best interest”, e la bontà di un’offerta di un grande ospedale italiano, sarà decisa da un giudice.

LEGGI ANCHE:

Missile

La logica del suicidio assistito e il pericolo di una guerra nucleare

31 Gennaio 2023

Autistici, depressi, anoressici, nevrotici uccisi con l’eutanasia in Belgio

27 Dicembre 2022
Tags: Eutanasialondra
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Missile

La logica del suicidio assistito e il pericolo di una guerra nucleare

31 Gennaio 2023

Autistici, depressi, anoressici, nevrotici uccisi con l’eutanasia in Belgio

27 Dicembre 2022
Un letto d'ospedale

Eutanasia. Nessuno al mondo uccide più persone del Quebec

15 Dicembre 2022
Corrado Augias, editorialista di Repubblica (Ansa)

La bizzarra logica dell’ayatollah Corrado Augias

13 Dicembre 2022
Londra pompieri

A Londra anche i vigili del fuoco sono «istituzionalmente razzisti e misogini»

4 Dicembre 2022

Il vandalismo woke non risparmia nemmeno il museo di un grande filantropo

3 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist