Contenuto riservato agli abbonati
Su First online Angelo Bolaffi dice: «La storia politica della Germania del dopoguerra, e intendiamo prima di tutto quella di Bonn, è stata, è vero, quella di un alleato fedele per Washington. Mai la politica americana è stata un problema per i tedeschi, chiunque fosse il presidente».
Il mondo è in una fase caotica. L’idea trumpiana di contenere la Cina assecondando la Russia e provocando l’Europa rivela tutta la crisi della capacità diplomatica della Casa Bianca, che però non inizia oggi ma ha visto prima fallire l’internazionalismo liberale di Bill Clinton, poi quello conservatore di George W. Bush jr, infine con l’arrivo di Barack Obama ha perso qualsiasi ispirazione generale. Se la situazione è così grave, la prima cosa da fare, però, è dirsi la verità. Cosa che Bolaffi proprio non fa. Francia e Germania nel 2003 hanno lavorato contro Washington, che era su una linea sbagliata ma che era possibile correggere con l’unità occidentale. La scelta poi di Angela Merkel di puntare tutte ...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno