Il futuro è dell’auto elettrica. Semplicissima da ricaricare

Di Elisabetta Longo
17 Ottobre 2013
Dimenticate i blocchi del traffico e gli aumenti del carburante. Fare il pieno a un auto elettrica è molto più semplice

Blocchi del traffico, scioperi dei benzinai, aumenti del prezzo dei carburanti. Possedere un’auto oggi è sempre più complicato, ma oggi c’è la possibilità di semplificarsi la vita scegliendo un auto elettrica. Niente più problemi di blocco del traffico perché il vostro mezzo potrà circolare senza divieto, in quanto non ritenuto inquinante, e infatti denominata “Zev”, zero emission vehicle. E niente più angoscia per le oscillazioni dei prezzi del carburante. In quanto ai prezzi, in linea generale, ricaricare la propria auto costa 3 euro ogni cento chilometri, un terzo rispetto al carburante, che richiede 9 euro per la stessa distanza percorsa.

CASO NORVEGIA. Rifornire di energia un’auto elettrica è ormai sempre più facile grazie ai punti di ricarica sparsi sul territorio sempre più numerosi, per incrementare una mobilità sostenibile. In Norvegia, dove le auto elettriche sono già da molto tempo diffuse, hanno già inventato un supercaricatore, in grado di ricaricare le auto in pochi minuti, cioè 20 volte più rapidamente delle apparecchiature normali. Questo perché in Norvegia, che ha una superficie sterminata, si trova una colonnina di ricarica ogni 320 chilometri, una distanza molto ampia. Per fortuna nel nostro paese le cose vanno diversamente.

TROVA LA PIU’ VICINA. Per trovare la colonnina più vicina, basta scaricare l’app Enel Drive, che saprà localizzare la vostra auto e visualizzare tutte le colonnine nell’area circostante. Ognuna sarà colorata in maniera diversa a seconda della sua modalità. Verde se libera, blu per quelle in manutenzione, e gialle per quelle che sono già in funzione per un altro utente. Nel caso aveste bisogno proprio di una colonnina “gialla”, sarà possibile anche visualizzare da quanto tempo sta ricaricando l’auto di un altro guidatore e eventualmente regolarsi per fare il pieno.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.