Il banco sbanca

Di Giorgio Vittadini
31 Ottobre 2002
Non sembra, ma in Italia, mentre tante persone sprecano medicine per incoscienza

Non sembra, ma in Italia, mentre tante persone sprecano medicine per incoscienza, c’è gente che non riesce a procurarsi i farmaci indispensabili. è nata un’iniziativa concreta e fattiva: “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”. In 240 comuni, gli utenti delle farmacie, il 2 febbraio dello scorso anno, sono stati invitati a comprare medicine, lasciandole ai farmacisti coinvolti nella “colletta dei medicinali”. Il “Banco farmaceutico”, Onlus nata per iniziativa dei farmacisti di Milano e della Compagnia delle Opere, ha coordinato la distribuzione dei farmaci raccolti a oltre 140 associazioni che assistono più di 90mila persone. Il prossimo 8 febbraio, quest’iniziativa sarà replicata in 40 province. L’opera non si propone di risolvere il problema, ma di dare una risposta concreta, educando chi dona a un’attenzione verso il prossimo. Questi sono i gesti che fanno “arrabbiare” gli statalisti di destra e di sinistra, i mediocri registi impegnati nelle piazze, i sindacati massimalisti incapaci di realismo e attenzione alla persona, i liberisti che sul mercato non guardano in faccia nessuno. Come una volta i fra Cristoforo, oggi i Marcello Perego (il farmacista che ha fondato il “Banco farmaceutico”) mostrano che anche gli attuali “re spagnoli”
sono nudi…

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.