I tre piccoli indiani di Pansa: Bersani canuto, Cavalier spompato e Grillo pazzo

Di Redazione
27 Novembre 2012
Da Piero Chiambretti, la politica italiana vista attraverso il binocolo dello storico giornalista Giampaolo Pansa.

Giampaolo Pansa, intervistato stamattina su Radiodue da Piero Chiambretti, ha commentato l’attualità della politica italiana.

PRIMARIE PD. Se al ballottaggio di domenica prossima vince Pierluigi Bersani, non sarà cambiato nulla. E, «mi dispiace per Renzi», vincerà lui. Perché? Basta guardarsi in giro. Perché molti hanno i «capelli bianchi». La maggioranza italiana e quella degli elettori del Pd hanno quell’età. Anziani che hanno visto molto e che vanno avanti «per forza di inerzia». Ai canuti elettori del Pd, il sindaco di Firenze e candidato alla premiership del centrosinistra, Matteo Renzi, appare come «un nipote», un «ragazzino appena uscito dalle scuole elementari». Per lo storico e giornalista, l’età «non è un merito» e cita l’ex presidente del consiglio Amintore Fanfani, per il quale, il reale problema di uomo stava già alla nascita: il bischero nasce bischero e muore bischero.

BERLUSCONI, IL PROBLEMA ETERNO. Il cavaliere è «spompato», come la sua posizione. È pur vero che è «un signore dalle mille sorprese», ma «per la vita che ha fatto» dovrebbe ritirarsi. Il Pdl è in piena confusione. Anche se Alfano è «un uomo onesto e perbene», il partito è morto, seppellito, sotto una piazza gremita da tanti ambiziosi. Si può definire «un partito pieno di lucie dove non c’è neanche un Renzi», chiede Chiambretti? «Sì», risponde Pansa.

GRILLO. Non c’è molto da dire. «È pazzo». Deve stare attento «a non fare del male a se stesso».

GIORNALISTI CORAGGIOSI? Ha senso, oggi, morire per un ideale? Averne magari. Ma è meglio non morirci. Anche se, con tutte le sigarette che fuma, scherza Pansa, se qualcuno, al momento giusto, «mi accoppasse per ragioni politiche, non sarebbe neanche male». In generale i giornalisti, oggi sono poco coraggiosi.

Articoli correlati

1 commento

  1. luigi lupo

    Si è dimenticato del capo di CA, Comunione e Allucinazione, il cacciatore di ufo Formigoni.

I commenti sono chiusi.