I segreti di Wisteria Lane

Di Longo Elisabetta
01 Marzo 2007

In esclusiva su FoxLife, canale 111, parte la terza stagione di Desperate Housewives, dal 7 marzo, ogni mercoledì in prima serata. Quando la serie iniziò nell’ottobre del 2004 sulla Nbc, trovò da subito milioni di fan che si affezionarono alle belle casalinghe. Quattro donne molto diverse l’una dall’altra. Bree, moglie e madre modello, fissata con i twin set di cashmere, i fili di perle e la pulizia. Lynette, quattro figli e il rimpianto di aver lasciato un posto da manager per stare con loro. Gabrielle, fotomodella narcisista, amante soprattutto della carta di credito del marito. E Susan, disegnatrice e donna imbranata, con un matrimonio fallito alle spalle e una figlia a carico. All’inizio, i creatori della serie puntavano sullo squallore e sui segreti che celano le belle villette e le loro aiuole curate. Poi, puntata dopo puntata, la denuncia sociale ha lasciato il posto al dramma, al mistero, che non risparmia la sceneggiatura da colpi di scena inaspettati. Ricordate come si era conclusa la seconda stagione? Bree stava cercando di superare i suoi problemi di alcolismo, Lynette aveva scoperto che il marito aveva una figlia segreta di dodici anni, a Susan era stata appena bruciata la casa e Gabrielle era alle prese con la relazione tra la sua cameriera e Carlos, suo marito. Cosa è successo a Mike, il bell’idraulico innamorato di Susan? Cosa nasconde Orson, la nuova fiamma di Bree, e perchè ha investito Mike? A uno spettatore inesperto, una trama di questo tipo ricorderebbe i toni di una soap. Al contrario invece, il telefilm regala spesso personaggi crudeli e senza scrupoli che creano non pochi problemi alle casalinghe di Wisteria Lane, in realtà meno disperate di quanto il titolo non suggerisca. Una serie diventata di culto, che negli anni ha assegnato alle quattro attrici premi, copertine e rinnovata fama.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.