Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

I marziani del M5s atterrati sul pianeta Pdmenoelle

Prosegue la corte della sinistra al Movimento 5 stelle: "Maturate e venite con noi". È inevitabile: se non hai un'identità, esplodi nelle tue contraddizioni

Redazione
22/02/2021 - 13:54
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Da ormai diversi tempo il quotidiano Repubblica conduce una campagna per “annettere” il Movimento 5 stelle (M5s) all’area di sinistra. I punti d’appoggio per una tale aggregazione ci sono tutti, soprattutto dopo la “svolta” del Conte 2, quando Grillo e soci passarono dall’alleanza con la Lega a quella con i dem. Fu allora che i grillini iniziarono a essere visti non più come dei beceri “populisti”, ma come una “costola della sinistra”. E lo stesso Beppe Grillo, che chiamava il Pd il “Pdmenoelle”, virò clamorosamente e accettò l’accordo per spirito di sopravvivenza.

Il M5s alleato con tutti

Che il M5s sia cambiato è sotto gli occhi di tutti. Il 19 febbraio sulla Stampa Mattia Feltri ha scritto un articolo che, con ironia, dileggiava le giravolte del guru pentastellato:

«Premesso che soltanto gli sciocchi non cambiano idea e chiunque può essere appeso a vecchie teorie tradite dalla pratica, premesso questo, laddove si disse “povero Paese dove si discute di alleanze… noi non ci alleiamo con nessuno… non ci alleiamo, la demolizione è cominciata, li mandiamo tutti a casa… sono io il garante contro la scilipotizzazione della politica … pensare che faremo alleanze è contro natura”, ora si dica: Lega Nord, Movimento italiani all’estero, Partito liberale italiano, Partito sardo d’azione, Movimento per la sovranità, Partito socialista italiano, Pd, Articolo uno-Mdp, Possibile, Sinistra italiana, Italia viva, Centro democratico, Centristi per l’Europa, Partito autonomista trentino tirolese, Südtiroler Volkspartei, Sicilia futura, Alternativa popolare, Popolo protagonista, Popolari per l’Italia, Moderati, Forza Italia, Azione, Più Europa, Noi con l’Italia, Fare, Scelta civica, Direzione Italia, Udc, Cantiere popolare, Cambiamo con Toti, Identità e azione-Popolo e libertà, Radicali italiani, Nuovo Psi, Partito pensionati, Alleanza di centro, Unione sudamericana emigrati italiani (elenco provvisorio e probabilmente incompleto delle alleanze strette da Beppe Grillo)».

Il vuoto con il Grillo intorno

Ma fotografare l’esistente e la crisi del M5s non è sufficiente, c’è ancora un passo da fare, scrive Repubblica. Ad esempio ieri sul quotidiano romano Claudio Tito ha scritto un articolo che contiene una serie di annotazioni molto interessanti. Per Tito la crisi dei grillini non è passeggera, ma «strutturale. E se l’evoluzione non viene guidata, rischia di diventare – parafrasando Ennio Flaiano – il più grande partito morente». Il problema, nota il commentatore, è che i pentastellati «sono nati senza un dna politico. La protesta è stato il collante che li ha tenuti insieme, ma nella proposta la diversità dei loro geni non poteva che emergere. Perché non sapevano che cosa fossero. Il vuoto è stato colmato temporaneamente da alcuni progetti trasformati in bandiere».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

L’osservazione di Tito è acuta: quando non hai un’identità, poi la realtà ti fa pagare il conto perché, col passare del tempo, inevitabilmente le contraddizioni vengono a galla. Se non sei niente (o, al massimo, un “vaffa”, cioè una reazione emotiva contro tutto e tutti), a un certo punto diventerà sempre più manifesto che non riesci a tenere legati elementi contradditori e su cui dovresti prendere posizione in nome dei tuoi ideali fondanti.

«Basta ascoltare quel che ieri ha detto Di Battista, il quale si presenta come l’estremo difensore dell’ortodossia pentastellata, per capire quanta confusione ci sia sotto quel cielo. Da epigono del “non statuto” ora è il promotore dei ricorsi a norma di statuto».

Il ritorno a casa dei discoli grillini

Scrive quindi giustamente Tito: «Al di là di qualche vaticinio da guru, i soggetti politici vivono e sopravvivono se si dotano di un impianto ideale condiviso. Altrimenti ci pensa la realtà a trarne le conseguenze».

Ecco, appunto, la realtà. Questa per Repubblica non dice che il giustizialismo è solo sete di vendetta, lo statalismo una montagna di cemento per soffocare la libertà, la logica dei “nuovi diritti” una nuova forma di intolleranza. No, per Repubblica la realtà non dice queste cose (in fondo, i grillini sono nipotini loro, solo un po’ più discoli). Per Repubblica la realtà è che il M5s deve “maturare”, parolina magica che sta a significare: smettetela di giocare e portate avanti i vostri temi «in un contesto più ampio». Beppe Grillo, che è tutto fuorché un ingenuo, l’ha capito da tempo. In uno dei suoi ultimi post ha già dettato la linea: «I grillini non son più marziani». Ormai sono degli abitanti del pianeta “Pdmenoelle”.

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023

Foto Ansa

Tags: alessandro di battistaBeppe GrillogrilliniMovimento 5 Stellerepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist