Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Hamleys, “il paradiso dei balocchi”, si piega all’ideologia unisex

La blogger Laura Nelson, prima di Natale, accusa l'antichissimo negozio londinese di giocattoli Hamleys perché segnala i giochi per bambine con il rosa e quelli per bambini con il blu. Il negozio si piega e cambia i colori in rosso e bianco. In molti esultano, ma al Daily Telegraph Judith Woods si chiede: «Come faccio ora a non perdere ore per trovare la Barbie per mia figlia?»

Benedetta Frigerio
03/01/2012 - 16:31
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Vietato attribuire il colore rosa alle femmine e il blu ai maschi. Dopo lo sdoganamento delle adozioni per le famiglie unisex, di manuali e libri di educazione transgender, di cui Londra è capitale, la teoria dell’assenza di generi torna a colpire i più piccoli. Anche se nessun bambino ha mai dichiarato di sentirsi discriminato dai colori, la blogger inglese Laura Nelson, a colpi di tweet, ha montato da sola un vero caso mediatico, che sta alla base della recente ristrutturazione del londinese Hamleys, “il paradiso dei balocchi”, uno dei negozi di giochi più famosi e antichi del mondo. Alla blogger pareva ingiusto che «il negozio fosse da sempre diviso in piani», tra cui uno tutto rosa, esclusivamente dedicato ai giochi da bambina, e un altro, con segnaletica azzurra, riservato a quelli da bambino. Il portavoce di Hamleys ha negato ogni legame tra i cambiamenti avvenuti in negozio e la protesta di Nelson, che si dice «incredula di tanto e felice!».

Sia come sia, sta di fatto che la segnaletica è stata cambiata prima di Natale e che al rosa e al blu sono stati sostituiti il rosso e il bianco. La blogger canta vittoria, ma scrive: «La prossima battaglia sarà sulla divisione in piani dei giochi, che purtroppo è rimasta». Se Hamleys in futuro ripensasse anche alla disposizione dei settori, oltre che dei colori e della segnaletica, ci sarebbe da credere davvero che «basta twittare per far funzionare la protesta», come ha scritto Nelson.

La maggioranza dei media ha accolto la novità come equa, segno di una società che non vuole imporre ai figli «in quale sesso collocarsi, perché questo dipende dall’influsso della società e dall’educazione», si legge sul Daily Mail. In pochi hanno detto che «il sesso è nella natura, da assecondare con l’educazione», come ipotizza ilNew York Times. Mentre solo il Daily Telegraph si è posto una sana domanda pratica: «Se non ci sono più differenze e separazioni, come posso girare in un posto tanto grande [Hamleys, ndr] e trovare la Barbie per mia figlia senza metterci delle ore?», si chiede Judith Woods, columnist del giornale inglese.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

«Forse di tempo la Nelson ne ha tanto – conclude Woods – ma probabilmente non ha mai avuto una figlia neonata che si getta su una Tiny Tears o un bambino piccolo che si mette a costruire, senza che nessuno glielo chieda, una prigione con i Lego. Certo, tutti i genitori scoprono presto o tardi che le regole sono lì per essere infrante. Ci sono poi figli che amano le bambole e figlie con una propensione verso le armi. Tutto ciò va benissimo ed è trendy, ma solo fino a quando possiamo ancora trovare quel diavolo di giocattolo prima che arrivi Natale!».

Tags: blugiochiIdeologia Genderlondranatalerosa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022

Stop al trattamento della clinica Tavistock sui bambini trans

13 Marzo 2022
Piazza Duomo a Milano la sera della vigilia di Natale 2021

L’attesa più vera

29 Gennaio 2022

Il Natale in Brasile di 73 cristiani perseguitati afghani

4 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist