Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Spaghetti mandolino debito. Per il commissario Ue (tedesco) siamo «ingovernabili come romeni e bulgari»

Al responsabile europeo per le politiche energetiche non piace l'allentamento del rigore di Bruxelles nei confronti dei paesi indebitati. E Martin Schulz lo rimprovera

Redazione
30/05/2013 - 11:45
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Non è piaciuto a tutti l‘allentamento del rigore concesso dall’Unione Europea ai paesi più deboli. Al commissario per l’Energia, il tedesco Günther Oettinger, per esempio, proprio non va giù. Secondo la Bild online, durante un incontro della Camera di commercio tedesco-belga-lussemburghese a Bruxelles il politico della Cdu si è detto «preoccupato perché troppi in Europa adesso credono che tutto andrà bene».

ROMA COME BUCAREST. Invece non andrà bene per niente, secondo Oettinger: Bruxelles «non ha ancora riconosciuto la gravità della situazione». Il commissario già rimpiange il rigore: «Invece di pensare a combattere la crisi del debito l’Europa celebra il suo buonismo e si comporta come una istituzione educativa per il resto del mondo». Ma la dichiarazione che ha suscitato le reazioni più scandalizzate è questa: «A me preoccupano paesi che fondamentalmente quasi ingovernabili come Bulgaria, Romania e Italia».

«HA PERSO LE STAFFE». Scontate le repliche dall’Italia e dagli altri paesi coinvolti dalla tirata di Oettinger. Anche il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, tedesco come lui, ha voluto rimproverare il collega e connazionale. «Con alcune sue affermazioni Oettinger ha perso le staffe del suo cavallo svevo», ha detto al quotidiano Die Welt alludendo alle origini del Baden-Württemberg del commissario per l’Energia.

LEGGI ANCHE:

«Tutto questo è folle!». Parla il medico che ha visitato Alfie Evans

26 Aprile 2018

Come voteranno i turchi alle elezioni tedesche

24 Settembre 2017
Tags: crisi del debitodie weltMartin Schulz
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Tutto questo è folle!». Parla il medico che ha visitato Alfie Evans

26 Aprile 2018

Come voteranno i turchi alle elezioni tedesche

24 Settembre 2017
Election campaign posters of German Chancellor Angela Merkel, right, reading: "Clever, Cool-headed, Resolute  That Our Country Remains On The Course Of Success". and her challenger Martin Schulz of the Social Democrats, left, reading: " It Is Time To Solve Europe's Problems Instead Sitting On The Sidelines. "  are displayed in  a street in Berlin, Tuesday, Sept. 5, 2017. General election for a new parliament will take place in Germany on Sunday, Sept. 24, 2017. (AP Photo/Markus Schreiber)

Germania nel panico: perché la Russia di Putin non interferisce nelle nostre elezioni?

11 Settembre 2017

Germania. «Io, finito in carcere perché mia figlia ha saltato due ore di ideologia gender. E ora tocca a mia moglie»

26 Novembre 2014

Elezioni europee. Schulz anti-crocifisso: «Gli spazi pubblici devono restare neutrali»

21 Maggio 2014

Renzi incontra Van Rompuy. «Non alzeremo le tasse»

21 Marzo 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist