Gli uragani con nomi femminili sono molto più pericolosi

Di Elisabetta Longo
03 Giugno 2014
Un bizzarro studio vuole dimostrare che gli scienziati sottovalutano la potenza distruttiva dei tifoni ai quali è stato dato un nome di donna

Gli uragani ribattezzati con nomi femminili dagli studiosi e dai meteorologi sono molto più devastanti. Questa bizzarra ricerca è stata fatta dalla University of Illinois, che ha studiato i dati della mortalità dell’uragano, in relazione con il nome che esso aveva, negli ultimi 60 anni.

SCELTA CASUALE. Come mai viene scelto un nome femminile o maschile? Questo accade nel momento in cui il tifone si crea. Lo studio dichiara che viene dato un nome femminile quando il fenomeno climatico è apparentemente debole, ma è solo una fase iniziale. Invece il tifone accresce velocemente la sua forza distruttiva, causando così morte e distruzione, anche se il pericolo era stato sottovalutato. Pronta la risposta di Kiju Jung, lo scienziato che ha coordinato lo studio: “Il nome di un tifone viene sempre scelto a caso, con un’alternanza di nomi maschili e femminili, e in ordine alfabetico, sulla base degli altri fenomeni meteorologici dell’anno. Anche se pare che chi sceglie il nome si affidi a convinzioni di genere, su come si comportano le donne e come si comportano gli uomini”.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.