Gambadilegno-Trudy vs Paperino-Paperina

Di Contri B. Giacomo
22 Dicembre 1999
Simplicissimus

Ha successo il libro “Banca Bassotti”: consigli per investire i soldi meglio che in banca, fondi comuni, assicurazioni, eccetera, alla luce del principio adamsmithiano “i soldi sono miei”. Mi chiedo soltanto se non possa funzionare il principio “i soldi sono nostri”. Penso alla coppia Trudy-Gambadilegno, che poi sono i coniugi Ténardier dei “Miserabili” di Victor Hugo. Nel modo di presentare tali coppie si sfoga il dispetto dell’ideologia piccoloborghese che non tollera che il rapporto uomo-donna possa essere fecondo-produttivo-lucrativo anche aldilà dei figli, e con beneficio per questi. Quando una tale coppia si concepisce come una Spa – l’amore, dico sempre, se è, è una Spa – viene criminalizzata: diversamente da Paperino-Paperina, Topolino-Minnie, che non sono Spa e restano poveri a vita, anche di figli, proletariato con poca prole, solo nipotini. Bisogna anche riconoscere che molti uomini e donne hanno la stessa ideologia, si maltrattano reciprocamente ogni giorno e si impoveriscono. Nelle parrocchie si fanno corsi per fidanzati: io li trasformerei da corsi di morale a corsi di economia cioè di amore cioè finalmente di moralità, magari svolgentesi sotto un affresco sacro con una Trudy e un Gambadilegno finalmente beatificati.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.