Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Furlan (City Angels): «I senzatetto non sono più solo stranieri, ci sono anche molti italiani»

L'ideatore e leader dei volontari che prestano soccorso ai senza dimora, racconta come cambia il mondo degli ultimi tra gli ultimi.

Elisabetta Longo
25/10/2013 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Da quasi vent’anni vegliano sui senzatetto. Sono i City Angels, volontari di strada, che effettuano “ronde” notturne per aiutare chi non ha una casa o un lavoro. Giubbotto rosso e cappellino azzurro, i City Angels pattugliano pacificamente la città, per non lasciare mai soli chi è solo. Partiti da Milano, ora sono presenti in tante altre grandi città italiane. Li ha ideati Mario Furlan, al quale abbiamo chiesto quali sono i programmi per il prossimo inverno. Il periodo più duro per i senzatetto e il momento in cui c’è più bisogno di volontari che li assistano.

Furlan, a quali strategie avete pensato quest’anno?
Ogni anno, insieme al Comune, mettiamo a punto il piano emergenza freddo. Due sono le cose a cui più dobbiamo prestare attenzione: aumentare i posti letto e le strutture che li possono ospitare e coordinare le varie associazioni di volontariato presenti sul territorio in modo da non lasciare aree scoperte.

Come si spostano i City Angels?
L’Atm quest’anno ci viene incontro dandoci in prestito un autobus di 18 metri, per ospitare più persone a bordo. Noi, solitamente, ci spostiamo con la nostra unità mobile classica, un pulmino, nel quale teniamo tutta l’attrezzatura per il primo soccorso, coperte e quant’altro. L’idea di un autobus tutto per il City Angels è una cosa molto bella, che non vediamo l’ora di mettere in campo. Probabilmente lo utilizzeremo per tutto il periodo dell’emergenza freddo, da novembre a marzo.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Come preparate i City Angels?
Abbiamo iniziato in questi giorni i corsi per i nuovi volontari, e il dato che ci ha stupito è che le donne hanno superato gli uomini. Ogni nuovo volontario viene formato con un corso in cui si imparano nozioni di primo soccorso, di autodifesa, di psicologia. Devono essere pronti a tutto quello che può succedere in città dalle 20,30, orario di uscita in strada, a mezzanotte passata, a volte anche fino all’una. È sempre fondamentale la collaborazione con le Forze dell’ordine.

Ultimamente, è cresciuto il numero delle persone che hanno bisogno del vostro aiuto?
Certamente c’è stato un aumento dei senzatetto, ma è un po’ cambiata la tipologia di chi soccorriamo. È aumentato il numero dei clochard italiani, mentre prima erano sempre stati in maggioranza stranieri. E, a sorpresa, ci sono ormai tanti senzatetto cinesi. Nonostante la comunità cinese, a Milano, sia molto compatta, non c’è più nemmeno tanto lavoro per loro, e molti non hanno altra scelta che dormire in strada.

LEGGI ANCHE:

Tra virus e miserabili. Il fegato degli Angeli di Lombardia

21 Marzo 2020
Due migranti questa mattina in piazza Duca d'Aosta, sullo sfondo il Pirellone, sede del consigliano regionale della Lombardia, Milano, 10 agosto 2016.
ANSA / MATTEO BAZZI

Migranti a Milano. L’organizzazione raffazzonata di Beppe Sala

21 Settembre 2016
Tags: city angelsmario furlan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tra virus e miserabili. Il fegato degli Angeli di Lombardia

21 Marzo 2020
Due migranti questa mattina in piazza Duca d'Aosta, sullo sfondo il Pirellone, sede del consigliano regionale della Lombardia, Milano, 10 agosto 2016.
ANSA / MATTEO BAZZI

Migranti a Milano. L’organizzazione raffazzonata di Beppe Sala

21 Settembre 2016
Una squadra di volontari dei City Angels con generi di conforto per assistere i senza fissa di dimora ieri sera, 4 febbraio 2012,  in zona San Babila a Milano. 
MATTEO BAZZI / ANSA

Profughi a Milano. La richiesta dei City Angels al nuovo sindaco

3 Luglio 2016
Volontari dei City Angels assistono dei ragazzi che vivono i tenda, vicino piazza del Duomo a Milano, ieri sera 4 febbraio 2012.
MATTEO BAZZI / ANSA

Angeli in cerca di uomini

10 Maggio 2016

“Ricostruire una nazione”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

5 Maggio 2016

Meno clochard a Milano, ma aumentano quelli italiani. «E per loro la strada è più dura che per gli stranieri»

24 Gennaio 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist