Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La notizia nel [link url=https://www.tempi.it/fuorionda-airaudo-omosessualita-vendola-sindacati-ilva#.U3TrW1h_tQZ]fuorionda[/link] di Airaudo non riguarda l’omosessualità di Vendola, ma quel che dice sui sindacati dell’Ilva

In un fuorionda il deputato di Sel parla delle connivenze dei sindacati con l'Ilva. «A un certo punto l'alterità sindacale è stata totalmente acquistata, comprata a colpi di denaro, consenso, con infiltrazioni malavitose»

Redazione
15/05/2014 - 18:33
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il video che trovate riprodotto qui sopra è stato da poco pubblicato sul sito di Repubblica. Il quotidiano on line lo titola così: «Airaudo fuorionda: “Nelle telefonate sull’Ilva elementi tipici dell’omosessualità di Vendola”». In verità, la notizia più interessante contenuta nel fuorionda non è questa, ma le parole che Airaudo utilizza per descrivere le connivenze dei sindacati con l’Ilva e del problema costituito dalla magistratura. Quelle sì che sono parole “pesanti”.

LE PAROLE SULL’OMOSESSUALITA’. Andiamo con ordine. Repubblica.it accompagna il video con questa didascalia: «Durante la registrazione del programma Taxi Populi, il deputato di Sel Giorgio Airaudo si lascia sfuggire alcune confidenze sul presidente del suo partito Nichi Vendola e sul premier Matteo Renzi. “Nella telefonata Vendola-Archinà – confida l’ex segretario nazionale della Fiom alla conduttrice Natascha Lusenti – c’è un elemento tipico di Nichi e anche tipico della sua omosessualità: la captatio benevolentiae”. E sull’attuale premier Matteo Renzi, il giudizio è molto duro: “E’ spregiudicatissimo. E’ un democristiano digitale, ha la capacità di cogliere l’attimo, è velocissimo. Ma è quasi solo quello. Io non gli girerei mai le spalle, non gli darei mai il portafoglio. E’ un delinquente politico”. Il programma andrà in onda domani su La3 alle 22.45».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

palafiomIL PALAFIOM. Ascoltando per intero la registrazione, però, emergono anche altre considerazioni di Airaudo sull’Ilva. Queste: «La cosa che davvero a me ha colpito è che lui (Vendola, ndr) non avesse un canale diretto con Riva. Non so se è chiaro. Cioè che il presidente della Regione Puglia non parla con i sottopancia del merito. Il presidente della Regione Puglia chiama Riva e dice: “oh!”. Aggiungo che c’è un problema che riguarda la magistratura che noi in Italia non possiamo affrontare perché veniamo da Berlusconi. Cioè: qual è l’autonomia di un amministratore pubblico eletto su un caso come l’Ilva? Cioè, tu arrivi, l’Ilva ha iniziato a inquinare quando era ancora pubblica, hai un pescecane come Riva, che gliel’hanno regalata, che sta guadagnando al massimo, non hai tu chiara la dimensione… cioè il cral dell’Ilva è fatto di una tenuta che si chiama tenuta Vaccarella e che è gestita dai sindacati. Alla tenuta Vaccarella ci sono le barche a vela della Taranto bene ed è dei sindacati dell’Ilva. Il palazzetto dello sport dove si fanno gli spettacoli a Taranto si chiama PalaFiom, si chiama proprio così. Cioè lì c’era un elemento di… altro che Fiat di Valletta. C’è un elemento dove a un certo punto l’alterità sindacale è stata totalmente acquistata, comprata a colpi di denaro, consenso, con infiltrazioni malavitose. Il commissario che abbiamo mandato con Landini a commissariare la Fiom l’abbiamo dovuto far proteggere perché gli arrivavano le pallottole a casa. Cioè era una situazione terribile. Allora Vendola prova a intervenire in termini classici: ambiente, capitale e lavoro. Tutelare i lavoratori, iniziare a bonificare l’ambiente, trovare il compromesso col capitale. Eh, però, era fuori tempo massimo, fuori misura. Tant’è che lui, in privato, dice: se io non facevo niente, facevo finta di niente, il problema era l’Ilva, i sindacalisti, i lavoratori… Quindi lui ha una responsabilità per essersene occupato, poi in quella telefonata è un disastro. Lui non è un politico, lui è un poeta sociale. Nichi è un poeta sociale, non è un politico. Poi che la sinistra abbia bisogno di un poeta sociale perché non ha più politici… è un problema tutto nostro».

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Tags: fiomMatteo Renzinichi vendolaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Elly Schlein (Ansa)

Con Elly Schlein avremo un Pd “partito radicale senza massa”

15 Novembre 2022
Silvio Berlusconi in Senato

Il partito conservatore per chiudere (e salvare) l’era berlusconiana

14 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist