
Fuori di testa
In ogni tempo l’uomo ha amato prendersi cura della propria capigliatura. Con questo colpo in testa Wella festeggia i suoi 125 anni di successi nel corso della mostra “Un diavolo per capello” che si terrà nel museo Civico Archeologico di Bologna dal 7 aprile al 2 luglio. La singolare iniziativa presenta le prime parrucche ed “extension” della storia, cioè quelle degli antichi Egizi, mentre nella Roma Imperiale le acconciature erano già un fenomeno di moda.
Per diversi secoli, in seguito, la parrucca è stata protagonista assoluta – dalla vita nelle corti del Cinquecento fino alle illusioni dell’Illuminismo settecentesco. Nel secolo scorso si è visto di tutto: le acconciature per bene degli anni Sessanta, quelle scarmigliate degli hippy e le creste trasgressive dei punk. La mostra si conclude dedicando uno spazio a Andy Warhol che ha indossato molte parrucche per camuffarsi. L’eclettico artista riflette sulla vanitas e colloquia con la morte in uno dei suoi autoritratti, “L’ombra”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!