Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Friuli-Venezia Giulia al voto. Gabrielli (Pdl): «Alla crisi non si risponde con l’antipolitica di Grillo»

Tra due settimane il Friuli elegge presidente e Consiglio regionale. Il Pdl è di poco avanti sui grillini e il Pd.

Matteo Rigamonti
09/04/2013 - 15:33
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tra meno di due settimane, domenica 21 e lunedì 22 aprile, i cittadini del Friuli-Venezia Giulia si recheranno alle urne per eleggere il presidente e il Consiglio regionale. Oltre al presidente uscente del Pdl Renzo Tondo – sostenuto anche dalla lista civica Autonomia Responsabile, Lega Nord, Udc, la Destra e Pensionati – sono candidati: Debora Serracchiani del Pd, appoggiata da Sel, Idv, Slovenska Skupnost e dalla lista personale Cittadini per Debora Serracchiani Presidente, Saverio Galluccio del M5S e Franco Bandelli della lista indipendente Un’altra regione.

ESITO INCERTO. Gli ultimi sondaggi danno i primi tre partiti appaiati a pochi punti di distanza, con Tondo avanti di poco sul grillino Galluccio. Più staccata Serracchiani, fresca dell’endorsment delle ultime ore del sindaco di Firenze Matteo Renzi. L’esito delle elezioni è incerto, anche perché la legge elettorale non prevede il ballottaggio e la coalizione che guadagna la maggioranza relativa si aggiudica dunque almeno il 55 per cento dei seggi in Consiglio regionale.

CACCIA ALL’ULTIMO VOTO. «Sarà una partita che si giocherà fino all’ultimo voto» dichiara a tempi.it Marco Gabrielli (nella foto), medico cardiochirurgo all’Ospedale di Cattinara (Trieste) e impegnato in una campagna elettorale porta a porta come candidato per un posto in Consiglio nelle fila del Pdl. Una sfida non facile dal momento che quest’anno «i consiglieri sono stati ridotti da 59 a 49 per far risparmiare l’amministrazione regionale». Il taglio è stato voluto dal presidente uscente del Pdl ed è un esempio «della strada che abbiamo già intrapreso in questi ultimi cinque anni verso una maggiore autonomia nella gestione della Regione e nel reperimento dei fondi. Al contrario, Serracchiani ha lasciato intendere che, per aiutare le imprese, potrebbe rivolgersi a Roma».

LEGGI ANCHE:

Ogm. Forestali distruggono campo di Fidenato: «La legge regionale è illegittima»

10 Luglio 2014

Ogm, nuovo blitz degli ambientalisti nei campi di Fidenato. «I vigliacchi fanno le azioni nascondendo le facce»

27 Giugno 2014

DRAMMA IMPRESE. Si tratta di elezioni fondamentali per il Friuli-Venezia Giulia, regione che sta risentendo molto della crisi. «Faccio un esempio: rispetto ai 2.789 operai iscritti nel 2008 alle Casse edili, nel 2012 si è passati a 1.959 per un totale di 830 operai in meno in quattro anni» ha spiegato Gabrielli durante l’incontro “Liberare le imprese per la crescita ed il lavoro” con l’onorevole Raffaello Vignali. E sembra siano almeno 1.600 le imprese che «hanno deciso di spostare gli uffici in Austria o in Slovenia, dove, quando apri, lo Stato ti assegna una persona che si incarica di seguire tutti gli adempimenti burocratici e fiscali». Una situazione alla quale, secondo il candidato consigliere, «non si risponde con l’antipolitica di Grillo, ma sfruttando l’autonomia, anche fiscale, di cui gode la nostra Regione a statuto speciale riducendo la tassazione, prevedendo esenzioni ed incentivi e semplificando la burocrazia».

@rigaz1

Tags: friuli-venezia giuliafvgPDLrenzo tondosaverio galluccio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ogm. Forestali distruggono campo di Fidenato: «La legge regionale è illegittima»

10 Luglio 2014

Ogm, nuovo blitz degli ambientalisti nei campi di Fidenato. «I vigliacchi fanno le azioni nascondendo le facce»

27 Giugno 2014

Elezioni europee. Folli: «Al centrodestra non basterà un accordo Berlusconi-Alfano-Salvini per rimediare alla sconfitta»

28 Maggio 2014

A Pavia c’è un sindaco che tiene unito il centrodestra e sa come arginare l’effetto Renzi

27 Maggio 2014

«L’arresto del Pd Genovese non era necessario. Renzi ha ceduto alla barbarie di Grillo e alla provocazione dei magistrati»

23 Maggio 2014

Responsabilità civile dei giudici. Il leghista Pini: «Non si può difendere l’impunità assoluta delle toghe»

14 Maggio 2014

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist