Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia, condannati per aver profanato una moschea. Ok. Ma allora perché le [link url=https://www.tempi.it/francia-tre-persone-profanano-una-moschea-condannate-al-carcere-giusto-ma-allora-perche-le-femen-sono-state-assolte-e-risarcite#.VBrtwy5_tQY]Femen[/link] sono state assolte (e risarcite)?

Profanare la cattedrale più importante della Francia è meno grave che profanare una moschea? Due pesi e due misure

Leone Grotti
18/09/2014 - 16:38
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Due donne sono state condannate in Francia a nove mesi di prigione, di cui tre effettivi e sei con la condizionale, per aver profanato una moschea a Mayotte, deponendo davanti all’entrata del luogo di culto la testa di un maiale.

«INCITAMENTO ALL’ODIO». La condanna è stata emessa oggi dal giudice del tribunale penale di Mamoudzou. I fatti sono avvenuti la notte di Capodanno, quando, dopo un veglione accompagnato da molto alcol, per onorare una scommessa persa una donna ha deposto la testa di maiale davanti alla moschea, mentre il marito guidava l’auto. L’altra donna aveva fornito ai due la testa di porco. Le tre persone sono state condannate per «incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione in ragione dell’appartenenza a una religione».

FEMEN ASSOLTE. La sentenza è sacrosanta ma ha lasciato perplessi molti francesi. Perché, si sono chiesti in tanti, se tre persone profanano una moschea con una testa di maiale vengono condannate al carcere mentre se nove Femen profanano la cattedrale di Notre-Dame a Parigi, entrando a seno nudo, gridando slogan contro il Papa e rovinando un’antica campana d’oro, vengono assolte? Non solo, il giudice del tribunale penale di Parigi ha anche disposto che le “sex-tremiste” vengano risarcite con 1.500 euro a testa, perché allontanate dai sorveglianti della Cattedrale con troppa forza. Se fossero entrate in una moschea sarebbe finita allo stesso modo? Profanare la cattedrale più importante della Francia è meno grave che profanare una moschea? Due pesi e due misure.

LEGGI ANCHE:

francia islam samuel paty

Francia. L’islam radicale avanza in classe

14 Gennaio 2021
islam francia

«I giovani musulmani in Francia sono più radicali dei loro genitori»

9 Settembre 2020

@LeoneGrotti

Tags: femenfemen franciafemen profanazione notre-damefrancia islam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

francia islam samuel paty

Francia. L’islam radicale avanza in classe

14 Gennaio 2021
islam francia

«I giovani musulmani in Francia sono più radicali dei loro genitori»

9 Settembre 2020

Tranquille donne, a difendervi al G7 c’era la “sex-tremista” Inna Shevchenko

28 Agosto 2019
epaselect epa04502010 A topless Femen activist protests in the Notre Dame of Strasbourg Cathedral in Strasbourg, France, 24 November 2014. The activists protested against a visit of Pope Francis to the EU Parliament on 25 November which in their opinion is not in line with the secularist principles of the European Union.  EPA/PATRICK SEEGER

Francia. Mimò l’aborto di Gesù in chiesa: Femen condannata

17 Febbraio 2017

Donne, non femministe: «Liberiamoci dall’ideologia delle Femen»

8 Marzo 2016

Da leader delle Femen a pro life. Storia di Sara

19 Febbraio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist