Contenuto riservato agli abbonati
Cittadini che trasgrediscono in massa la legge andando in giro armati di spray al peperoncino; altri milioni impegnati nelle legalissime ancorché ansiogene comunità di vicini vigilanti sulla sicurezza dei quartieri; boom di iscrizioni ai poligoni di tiro e concomitante aumento delle armi in mano alla popolazione: cosa succede alla Francia recentissima reduce di giochi olimpici per i quali sono serviti 53 mila poliziotti, gendarmi e militari per garantire la sicurezza di atleti e spettatori? Succede che i tassi di criminalità sono esplosi, che omicidi, aggressioni e reati contro il patrimonio conoscono picchi storici, che i fatti di cronaca mandano brividi giù per la schiena ai quattro angoli del paese.
Il blitz di un commando armato che ha permesso l’evasione di un narcotrafficante e causato la morte di due guardie carcerarie e il ferimento di altre tre durante un trasferimento giudiziario in Normandia, la spedizione punitiva di un gruppo di adolescenti respinti da una festa di ba...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno