Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. La strage di Parigi non è un fulmine a ciel sereno

Mickael Harpon, 45enne di Martinica, ha ucciso ieri quattro agenti nella prefettura della polizia di Parigi. Si era convertito all'islam e la notte prima dell'attentato ha gridato due volte «Allahu Akbar», secondo un vicino

Leone Grotti
04/10/2019 - 12:42
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
francia attentato parigi

Mickael Harpon, 45enne di Martinica, tecnico informatico della prefettura di polizia di Parigi, era stato convocato dal suo responsabile per spiegare perché da qualche mese non salutava più le donne in ufficio. Il colloquio non ha mai avuto luogo perché ieri Harpon ha ucciso con un coltello di ceramica, sfuggito ai metal detector, quattro agenti prima di essere abbattuto all’interno della prefettura.

Parigi è sotto shock per l’attacco, una strage senza precedenti all’interno del luogo che più rappresenta la tutela della sicurezza nella capitale francese. Ancora non accertato del tutto se si tratti di terrorismo, ma alcuni elementi biografici di Harpon destano sospetti.

CONVERTITO ALL’ISLAM

Nonostante tutti abbiano affermato che l’uomo, con problemi di sordità, non ha mai presentato problemi comportamentali nei suoi quasi 20 anni di servizio, secondo il Figaro 18 mesi fa si era convertito all’islam dopo il matrimonio con Ilham Eddibes, anche lei musulmana e con problemi di sordità. La donna è stata arrestata e interrogata, ma non si conoscono ancora i dettagli, se non che Harpon era scontento per i mancati avanzamenti di carriera.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

LA NOTTE PRIMA HA GRIDATO «ALLAHU AKBAR»

Come riporta il Corriere, i vicini parlano di «una persona tranquilla, lo vedevamo andare in moschea, era musulmano sì ma non abbiamo mai notato segni di radicalizzazione». Altri spiegano che si era convertito da ben più di 18 mesi e nella moschea di Gonesse entrava spesso vestito con la gellaba. Il dettaglio inoltre che non stringesse più la mano né salutasse le colleghe è quanto meno sospetto. Infine, un vicino di casa di Harpon l’ha sentito gridare la notte prima dell’attentato due volte «Allahu Akbar».

IL RAPPORTO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE

Se gli inquirenti accerteranno la natura terroristica della strage, non si può parlare di fulmine a ciel sereno. A giugno infatti è stato pubblicato un rapporto dell’Assemblea nazionale francese sulla presenza di soggetti radicalizzati nei servizi pubblici più delicati. Il rapporto parlava dei “Fiches S”, cioè delle persone sotto osservazione per radicalizzazione a carattere terrorista. Harpon, a quanto sembra, non era in quella lista. Ma secondo il rapporto, 10 mila dei 21 mila schedati sono “attivi” e oltre 1.500 individui «esercitano o hanno esercitato una o più professioni qualificate come “sensibili” in ragione della natura dell’attività esercitata (trasporto terrestre, aereo, attività private di sicurezza…) o dell’accoglienza nel settore pubblico».

Il rapporto sottolineava che la «prevenzione e l’identificazione della radicalizzazione è ancora poco sviluppata» nel settore della sanità, dell’istruzione, specie universitaria, delle attività sportive, della sicurezza privata ma anche della polizia municipale. Ecco perché, secondo i deputati, serve una «presa di coscienza urgente» del problema, soprattutto in vista del reclutamento di «migliaia di agenti di sicurezza in vista dei Giochi olimpici di Parigi del 2024».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Islam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una donna con un figlio in braccio in un campo per sfollati interni prevalentemente di etnia dinka a Mingkaman, Sud Sudan, 2014

La fortuna di essere “costola di Adamo”

29 Novembre 2023
Il leader dell'estrema sinistra in Francia, Jean-Luc Mélenchon

L’estrema sinistra diserta la marcia contro l’antisemitismo in Francia

10 Novembre 2023
L'asilo dedicato ad Anna Frank a Tangerhütte, in Germania

Il secondo esilio di Anna Frank

8 Novembre 2023
Manifestazione pro Palestina in place de la République, Parigi, 19 ottobre 2023

L’ondata di antisemitismo islamista che spaventa la Francia

7 Novembre 2023
Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea a Bruxelles, illuminato con i colori di Israele l’8 ottobre scorso, all’indomani dell’attacco di Hamas contro lo Stato ebraico

Non solo Terra Santa: si gioca l’equilibrio del mondo. E l’Europa sta a guardare

6 Novembre 2023
Mario Draghi con Ursula von der Leyen, Praga, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Con una Ue così allo sbando, ci vorrebbe Draghi alla Commissione europea

3 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist