Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Fine di un anno «bellissimo» (e meno male)

Questo governo non ci è mai piaciuto: troppo statalismo e decrescita felice. Che cosa vuole fare Salvini?

Emanuele Boffi
10/08/2019 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Il premier Giuseppe Conte firma il decreto sicurezza tra i due vice Matteo Salvini e Luigi Di Maio

«L’anno bellissimo» pronosticato dal premier Conte è finito malissimo per la coalizione gialloverde, ma non saremo noi a dolercene. Come abbiamo scritto più volte, e anche di recente, questo governo non ci ha mai convinto. Troppo lontano da quelle che sentiamo come priorità per il nostro paese: troppo statalismo, troppo giustizialismo, troppo assistenzialismo, troppa retorica populista e miraggi di decrescita felice.

Non poteva durare

Pur senza troppo entusiasmo, non vedendo in giro dei Churchill o dei De Gasperi, per il 4 marzo 2018 avevamo indicato nello schieramento di centrodestra il contenitore adatto, se non ad esprimere, almeno ad ospitare certe istanze a noi care: la sussidiarietà, la libertà di educazione e di impresa, il sostegno alla famiglia costituzionalmente definita. L’obbrobrio che ne è uscito – il governo del cambiamento, col suo carico di revanscismo anti-élitario – non era il nostro. Non poteva durare e non è durato: meno male. Ora Toninelli avrà tempo per andare a scavare il tunnel del Brennero.

Di Maio come Icardi

Matteo Salvini ha fatto il suo capolavoro, trattando l’evanescente Luigi Di Maio peggio di come sta facendo Marotta con Icardi. Da socio di minoranza, ha invertito le percentuali coi grillini, ha cannibalizzato il consenso di Forza Italia, ha tenuto a bada il Pd, spingendolo ancora più a sinistra. Sebbene sul personaggio abbiamo molte riserve, dobbiamo ammettere che, strategicamente, finora, non ne ha sbagliata una.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Un po’ più complicato di così

Adesso i politologi sui giornali ci spiegano che il percorso per andare alle urne subito è accidentato e l’esperienza ci insegna che, come nel calciomercato agostano, niente è detto fino all’ultimo. Quel che si può dire ora è che questo governo ha fatto solo grandi pasticci (spazzacorrotti e reddito di cittadinanza su tutti) e che il “contratto” firmato a inizio legislatura è stato il bluff con cui la Lega ha convinto quegli allocchi dei cinquestelle a pensare che la politica è roba che si fa a tavolino e il resto è conseguenza. Ma è un po’ più complicato di così: non basta schiacciare un bottone su Rousseau perché le cose accadano. Così come non basta farsi tremila selfie al giorno per abbattere il debito pubblico italiano.

Chi glielo fa fare?

Si aprono mille scenari ed incognite: Salvini vuole andare a votare o sta bluffando di nuovo? Qualcosa ci dice che il leader leghista abbia machiavellicamente calcolato che “se va male” (cioè se non si vota, perché troppi parlamentari – renziani, azzurri di Forza Italia, pentastellati – rischiano il posto con nuove elezioni), lui potrà comunque lucrare consensi stando all’opposizione. Chi verrà, dovrà affrontare una fase impegnativa: manovra, clausole di salvaguardia, rapporti ostici con l’Europa. Chi glielo fa fare?

Pessime notizie

Staremo a vedere. Senza perdersi nei retroscena e rimanendo a quel che si vede sulla scena, Salvini dà l’idea di voler «correre da solo» e questa è una pessima notizia non solo per chi sta cercando di organizzare una proposta politica liberale, moderata, riformista, di “centro” (se si vota, non ce ne è il tempo), ma anche per lui stesso. Come disse a questo giornale, esattamente un anno fa, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti il consenso in Italia è sempre più volatile: «Non bisogna mai perdere il contatto con la realtà». E la storia recente insegna: l’uomo solo al comando passa rapidamente dal bellissimo al malissimo.

Foto Ansa

Tags: giancarlo giorgettigovernospazzacorrotti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgetti Meloni decreto lavoro

Decreto Lavoro e Def. «Il governo ha poche risorse, ma la direzione è giusta»

3 Maggio 2023
Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni ragionano su un piano per la natalità

Natalità, il “piano Giorgetti” in Ungheria esiste già. E funziona

21 Aprile 2023
Un palazzo in fase di ristrutturazione della facciata nel quartiere Santa Lucia a Napoli 20 febbraio 2023 (Ansa)

Rimettere ordine nella giungla del superbonus

21 Febbraio 2023
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023
Rave party nella zona nord di Modena, 31 ottobre 2022

Rave party. Perché il Governo è intervenuto

3 Novembre 2022
Giorgia Meloni e gli esponenti del centrodestra al Quirinale, Roma, 21 ottobre 2022

La vera sfida del governo Meloni

22 Ottobre 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist