Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Film sul Vaticano. E questa volta senza complotti, segreti e codici da Vinci

Positiva recensione apparsa sull'Osservatore Romano del film "100 metri in Paradiso" di Raffaele Verzillo. «Qui non si intravedono altre mire che quella di divertire».

Daniele Ciacci
09/05/2012 - 18:36
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

«Per avere successo bisogna parlare male del Vaticano». L’adagio con cui inizia l’articolo di Gaetano Vallini, sulle colonne dell’Osservatore romano in edicola da poche ore, è ormai opinione condivisa. Lo sa bene Ron Howard, regista che ha trasposto i best-seller di Dan Brown in versione cinematografica. Così, Il codice Da Vinci e Angeli e Demoni hanno sbancato il botteghino con la solita tiritera di complotti, segreti, sotterranee minacce contro la libertà di pensiero e credo. Ma venerdì esce nelle sale 100 metri in Paradiso. Una commedia, scrive l’Osservatore, «così ingenuamente inverosimile da potersi permettere di inventare senza apparire irritante o irriverente», dove una selezione vaticana partecipa alle Olimpiadi di Londra.

Il film ha le carte giuste per piacere al pubblico. «Qui non si intravedono altre mire che quella di divertire, mantenendosi dunque ben lontani da aspirazioni artistiche», scrive Emilio Ranzato sempre sull’Osservatore. La macchina da presa poggia sapientemente sulle mani di Raffaele Verzillo – regista di Un medico in famiglia – che sa far ridere e smorzare il pesante clima curiale che minaccia l’atmosfera della pellicola. «I personaggi dei religiosi – continua Ranzato – non fanno mai sentire il peso o la severità dell’abito talare, ma allo stesso tempo elementi apparentemente irriverenti, che altrove avrebbero fatto scivolare facilmente alcune gag nel cattivo gusto, qui si inseriscono in maniera nient’affatto fuori luogo, grazie a una mano sempre molto leggera e sensibile».

Così, tra scene di scout talenting tra preti e suore – dove «è particolarmente azzeccato l’omaggio a The Blues Brothers di John Landis», scrive Ranzato – e allenamenti massacranti all’ombra del cupolone, c’è spazio per esempi «di solidarietà concreta» dice Vallini. Come quello di «padre Rocco, parroco di strada come si definisce egli stesso, che prima di diventare sacerdote era campione di scherma e che oggi apre la sua chiesa anche di notte ai ragazzi del quartiere di Napoli in cui opera». Insomma, sorrisi e buoni sentimenti. Una ricetta che, in Italia, funziona sempre. Coperte le Olimpiadi, ci si aspetta un sequel sui mondiali del 2014. Magari con finale Italia – Vaticano.

LEGGI ANCHE:

Il cardinale George Pell è morto ieri a Roma a 81 anni

È morto George Pell, grande riformatore della Chiesa che fu perseguitato

11 Gennaio 2023
La cerimonia di installazione di monsignor Peng come vescovo ausiliario di Jiangxi organizzata dalla Cina che ha fatto infuriare il Vaticano

In Cina il regime usa l’accordo con il Vaticano per asservire la Chiesa

29 Novembre 2022

@DanieleCiacci

Tags: codice da vincidan brownvaticano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cardinale George Pell è morto ieri a Roma a 81 anni

È morto George Pell, grande riformatore della Chiesa che fu perseguitato

11 Gennaio 2023
La cerimonia di installazione di monsignor Peng come vescovo ausiliario di Jiangxi organizzata dalla Cina che ha fatto infuriare il Vaticano

In Cina il regime usa l’accordo con il Vaticano per asservire la Chiesa

29 Novembre 2022
Rinnovato l'accordo tra Cina e Vaticano sulla nomina dei vescovi

Il Vaticano rinnova l’accordo con la Cina (ma non è soddisfatto)

25 Ottobre 2022
Il cardinale Joseph Zen arriva in tribunale a Hong Kong

Hong Kong. Il cardinale Zen non è solo

2 Ottobre 2022
Un fotogramma dell'app CathAssist, ora vietata in Cina

L’app è troppo “cattolica” e la Cina la bandisce da internet

5 Settembre 2022
Scorcio di piazza San Pietro e basilica in Vaticano

Movimenti, democrazia e unità. Ancora sul decreto del Vaticano

4 Settembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist