Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il principe cerca lavoro. Ora spurgherà le fogne

Il rampollo dei Savoia, Emanuele Filiberto ha trovato l'ennesimo modo per far palare di sé. In fondo prova a fare quel che gli è sempre interessato essere: il personaggio televisivo. Ha iniziato con gli spot dei cereali e dei sottaceti, ora si cimenta con i lavoretti umili del popolo.

Elisabetta Longo
04/01/2012 - 17:38
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Non si può essere simpatici a tutti, e a volte il mondo sembra capirci così poco che gli unici che ci apprezzano realmente forse sono i nostri genitori. Simpatici si nasce e se accade il contrario, fidatevi, ogni sforzo sarà vano, e ripetere all’infinito il numero delle volte in cui ci si prova non accrescerà il vostro quoziente simpatia.

Tutti i "lavori" del principe Emanuele Filiberto
Il principe Emanuele Filiberto in versione scrittore (Ap/Lapresse)
In versione ballerino (Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
In versione cantante (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Chi ne è certamente sprovvisto ma pare non arrendersi è Emanuele Filiberto di Savoia. Non solo è un principe, ma ha anche un’erre moscia da fare invidia a un francese, e modi di fare da vero snob. Il portatore di sangueblù però negli anni ha cercato di guadagnarsi una sua reputazione, così tanto che alla sua voce personale di Wikipedia si recita “personaggio televisivo”. In effetti il titolo gli spetta più di qualsiasi fregio nobiliare, visto quanto si prodiga.

Tutto cominciò con uno spot di una nota marca di cereali, da piccolo. Seguì uno spot per una marca di sottaceti, quando ancora nella mente di tutti, i Savoia erano solo dei nobili decaduti. Dopo un paio di apparizioni qua e là piuttosto timide, qualche gaffes e qualche tapiro, ecco che Filiberto decide di intraprendere la sua missione. Diventare televisivo, telegenico e telesimpatico.

Prima partecipa alla gara di ballo di Raiuno, Ballando con le stelle, e vince facile. Chi non vorrebbe ballare con un principe belloccio? Probabilmente tutte le italiane lo votano per questo e il principe riesce a spuntarla. Poi va a condurre un programma formando una coppia improbabile conPupo, “I raccomandati”. Poi passa a partecipare con lo stesso al festival diSanremo, e si classifica secondo con il brano “Italia amore mio” ma non basta. Lo scorso febbraio si lancia a fare il naufrago sull’Isola dei Famosi, come superospite per un paio di puntate.

Quindi torna in Italia e pubblica il suo primo romanzo, “Mi fai stare bene”. Ne avete abbastanza? Aspettate. Sta per sbarcare nel nuovo reality show di Cielo, “Il principiante, il lavoro nobilita”, che in ognuna delle dieci puntate vedrà un vip diverso alle prese con un lavoro che non ha mai fatto nella vita. Cosa tocca a Emanuele? Lavorare su un autobotte dedicata allo spurgo delle fogne. Forse è la volta buona che riuscirà a diventarci simpatico.

Tags: cielofogne
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

pakistan cristiani fogne

Pakistan. Viaggio tra i cristiani costretti a pulire le fogne con le mani

6 Maggio 2020

Parafrasando Kant, il cielo stellato sopra di me e i miei amori dentro di me

28 Luglio 2017

Il volo dell’aquila, la regina del cielo

15 Febbraio 2016

Nel fondo dell’inverno, nel momento in cui tutto è morto, già cova la resurrezione

2 Febbraio 2015

Ai puristi, bidelli del nulla, io dico: lunga vita a Masterchef

6 Marzo 2013

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist