Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Fedez si candida? Nell’epoca del politainment tutto è possibile

Il rapper registra un sito web sulle elezioni, media e politici si lanciano in speculazioni sul suo futuro. Il punto non è cosa farà l'influencer-cantante, ma cosa è diventata la politica

Piero Vietti
12/11/2021 - 14:08
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Un murale dedicato a Fedez, comparso a Roma lo sorso maggio (foto Ansa)

Con la mossa della registrazione del sito fedezelezioni2023.it il rapper marito di Chiara Ferragni ha aggiunto un nuovo capitolo al grande romanzo della comunicazione sul «purché se ne parli».

Il punto non è «dove vuole arrivare?»

Obiettivo raggiunto – questo articolo, come le decine che stanno uscendo in questi giorni, lo dimostra – da giovedì ci si interroga se la sua sia soltanto un’operazione di marketing per il nuovo album in arrivo dopo il lancio di un video molto discusso, un ballon d’essai, un “vediamo come reagisce la gente” o una decisione vera di impegnarsi in qualche modo in politica al grido di «Apriremo il Parlamento come un flaconcino di smalto» (copyright Le frasi di Osho). Speculare adesso sui progetti futuri di un cantante mediocre che quando fa l’impegnato fa riflessioni profonde come quelle di Fragolina69 e non ne azzecca una manco per sbaglio sarebbe inutile, oltre che pigro.

Bene ha scritto ieri sulla Stampa Annalisa Cuzzocrea:

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini con Luca Morisi

“Non ti sputo in un occhio per non darti confidenza” non è il massimo del garantismo

28 Settembre 2021
Il rapper Fedez in un video su Instagram attacca Matteo Salvini

Meglio Salvini del moralista conformista Fedez

28 Settembre 2021

«Il punto non è questo. Non è la violenza delle parole, sulla quale gli esponenti dei partiti che siedono oggi in Parlamento non possono certo dare lezioni. Non è il “dove vuole arrivare?” Che ieri risuonava in un Transatlantico di nuovo abitato da ombre in attesa di un voto […]. La domanda è un’altra: dov’è la differenza? In quale angolo dello spazio pubblico risiede ancora la distinzione tra un cantante che usa i suoi social per diffondere messaggi in cui crede, e contemporaneamente promuovere se stesso, e politici che con Facebook, Twitter, Instagram, perfino Tik Tok fanno assolutamente lo stesso. […] E allora, se la differenza troppo spesso non si vede, se il medium è lo stesso ed è usato nello stesso modo, se la maggior parte dei partiti scompare dietro il leader di turno, tutto è possibile come tutto lo è stato».

L’epoca del politainment

«Qual è la realtà della politica?», si chiedeva qualche mese fa su Tempi Lorenzo Castellani. «O, meglio, cosa è la politica oggi? Viviamo in un mondo dicotomico, sempre più diviso tra ciò che si vede e ciò che non si vede. Iniziamo da ciò che si vede. Come in una rappresentazione teatrale i pupi si dispongono sulla scena: ci sono i leader politici, gli opinionisti, gli influencer, le starlette. Tutti partecipano allo stesso gioco e con gli stessi strumenti. Infilano la testa nello smartphone per le dirette Facebook, subissano di foto gli account Instagram, partecipano ai soliti programmi televisivi raccontando storie intime e personali, litigano su Twitter tra di loro. In altre parole, producono intrattenimento. C’è la politica, c’è la rappresentanza, certo, ma c’è una nuova forma mista che potremmo chiamare politainment. Somma di politica ed entertainment. Vale per leader politici narcisisti e superficiali; per giornalisti che si vestono come rockstar e si crogiolano nel loro parlare sporco; per starlette passate alla politica e per politiche entrate nel mondo dello spettacolo; per gli influencer, i cantanti, gli artisti che sfruttano temi politici a loro cari per un’azione di marketing ad ampio spettro. Tutto, purché se ne parli».

Viviamo nell’epoca della fast democracy, del referendum istantaneo online sull’ultima dichiarazione fatta sui social. Lo hanno fatto e lo fanno Grillo, Renzi, Salvini, potrebbe benissimo farlo un domani Fedez. Tanto, nell’epoca del politainment, contano solo le verità soggettive che fanno tendenza e acchiappano like. Scriveva ancora Castellani: «Conta di più la polemica di Fedez con la Rai o chi costruirà la rete 5G nel prossimo futuro? Gli spiedini di Salvini o chi saranno gli azionisti delle prime banche del paese? Il numero dei follower o i bond comprati dalla Bce?». La domanda è retorica, la risposta, guardando quello che occupa i dibattiti sui media e tra politici, non così scontata.

Tags: chiara ferragnifedezinfluencer
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini con Luca Morisi

“Non ti sputo in un occhio per non darti confidenza” non è il massimo del garantismo

28 Settembre 2021
Il rapper Fedez in un video su Instagram attacca Matteo Salvini

Meglio Salvini del moralista conformista Fedez

28 Settembre 2021
Il segretario di Più Europa e sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova alla manifestazione di +Europa sul referendum cannabis, con la senatrice Emma Bonino e Riccardo Magi davanti al Parlamento a Roma, 18 settembre 2021.

Alla “cliccocrazia” non servirà un governo. Le basterà un referendum

21 Settembre 2021
A Roma lo street artist Harry Greb ha dedicato un murales a Fedez e al suo discorso al Concertone su ddl Zan, omofobia, censura eccetera. S'intitola "Non è la Rai"

Ieri “o ddl Zan o morte”, oggi “campa cavallo”

12 Settembre 2021
Fedez e Chiara Ferragni

I social inquisitori non riusciranno a rovinarmi la festa patriottica

9 Agosto 2021
Il cantate rapper Fedez

Chi ha concordato il Concordato? Ripassino per Fedez & Co.

24 Giugno 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il capolavoro di Letta: rendere indispensabile il centrodestra
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist