Ai giornalisti plenipotenziari restavano poche chance per sconvolgere le acque dello stagno politico: 1) il ballo del qua qua; 2) le scarpe di John Travolta; 3) le formiche della Mannino; 4) Rai vs Big Mama; 5) Eni; 6) ebrei vs Ghali; 7) i trattori; 8) i Jalisse
Quella dell’influencer è la parabola classica di chi fa della purezza e della bontà un marchio. Ma bisognerebbe provare a uscire dallo schema imposto dai media: prima ti creo il mito e poi te lo distruggo
Da Gino Cecchettin a Chiara Ferragni, dal deputato Pozzolo alla dottoressa Viola. Zibaldone della comunicazione taumaturgica e demiurgica che ha preso il posto dell'informazione
Dall’orsa Jj4 alle auto elettriche, dal Sudan ai libri di Elkann, dalla Schlein alla festa di Caorle, scopri se sei un tempista “matricola”, “a zona”, “qua la manona” oppure “livello Samsa”, sogno di ogni giornale e lettore
Il lavoro sporco del leader pentastellato a vantaggio dei cinesi, la zizzania intergenerazionale seminata dal guru del M5s, la borghesia piccola piccola di Chiara Ferragni e Montezemolo. Rassegna ragionata dal web
La premier viene contestata all'esterno dalla minoranza anti-Landini, ma le sue parole sono state ascoltate dalla platea. Le distanze restano, ed è bene così
La brigata City Life si prende il Festival, i conduttori si fanno i selfie, Ferragni dà lezioni di meme e diritti umani, Fedez di guerrilla lingualunga. E chi sognava la “Nuova resistenza” si trova ora su Instagram e TikTok
Rassegna ragionata dal web su: le letture forzate in chiave antigovernista di tutto quello che accade nel mondo, la fatica del Pd a uscire dalla prigione degli slogan, Lucarelli vs Ferragni