Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Fdi fuori dalla corsa per Milano? De Corato: «Tutta colpa di quel rigo maledetto»

«Non ci sono furbate, ma solo errori materiali in 48 su 276 formulari. Ora speriamo nel Tar, ma il tempo passa...». Intervista a Riccardo De Corato (Fratelli d'Italia)

Rachele Schirle
11/05/2016 - 1:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

E dire che aveva già avviato alla grande la sua personale campagna elettorale. Sfrecciando sui social e tappezzando le metropolitane milanesi con quel suo faccione barbuto e l’occhio ammiccante, sfondo giallo e slogan all’insegna di «onestà, esperienza e competenza»
Ad oggi però, Riccardo De Corato risulta essere un “candidato trombato” in partenza. Che attende mesto e strabiliato il pronunciamento del Tar sul ricorso presentato da Fratelli d’Italia dopo l’esclusione dalla competizione elettorale per il rinnovo del consiglio e sindaco di Milano. «Un errore puramente formale» spiega a tempi.it lo storico leader della destra in doppiopetto. «È saltato un rigo durante l’operazione di copia in colla del modulo di descrizione del simbolo elettorale. Volevamo far stare il testo tutto su una pagina e invece il compattamento ha lasciato fuori, appunto, quel rigo maledetto. Ecco tutto. Qui non ci sono furbate, ma solo errori materiali in 48 su 276 formulari. Speriamo che il Tar dimostri comprensione e non consenta una campagna elettorale in qualche modo falsata dalla nostra assenza».

IL TEMPO PASSA. E così, dopo 31 anni di onesta e battagliera presenza in comune, il già consigliere, vicesindaco, assessore, mitico consumatore di suole delle scarpe (si dice che conosca ogni piega di Milano), è fuori gioco. Non resta che il Tar. Ma dal tribunale amministrativo non filtrano grandi speranze. L’errore c’è, la forma è tutto, Fdi si rassegni. Voci, solo voci. Ma sembra che non abbiate chance di rientrare. Che succede se il Tar risponde picche? «Andremo al Consiglio di Stato». Campa cavallo. «Sì, ora che arriviamo a sentenza a Roma, qui si sarà già votato. E comunque il tempo passa…». E nel caso (molto probabile) che foste definitivamente fuori dall’agone elettorale, che farete, su che lista orienterete il vostro voto? «I nostri militanti sono già presenti in tutte le zone. Ci riuniremo e vedremo il da farsi». Fratelli d’Italia non ha dubbi sul voto. «Chiaro che siamo e rimarremo alleati al centrodestra e sostenitori di Parisi sindaco». Voterete direttamente la lista Parisi? O avete altre ipotesi? «Per carità. Aspettiamo almeno il responso del Tar. E poi vediamo».

LEGGI ANCHE:

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

E UN AMICONE IN COMUNE? Intanto anche qui a Tempi c’è un direttore candidato che osserva con sognante egoismo la partita che si gioca in queste ore. «Capisco che non è elegante dirlo», ci dice Luigi Amicone. «Però, non facciamo gli ipocriti, se Fdi non rientra in gioco, è chiaro che quel voto diventerà contendibile nell’ambito del centrodestra. Per quanto mi riguarda, ricordo che con De Corato lo scorso anno abbiamo promosso il convegno pro famiglia in Regione Lombardia. Su molti temi la pensiamo allo stesso modo – per esempio la difesa della famiglia naturale e la tolleranza zero per la droga – perciò non sarebbe affatto strano un accordo tra Fdi e Forza Italia. Nel partito di De Corato ho anche molti amici, penso a penso Marco Osnato. Ovvio che mi auguro che Fdi sia riammessa alla corsa. Ovvio che la storia di De Corato e dei suoi non meriterebbe questa sanzione per un errore puramente materiale. Ma se non succede, ragazzi, perché non dovrei augurarmi che Fdi si sposti su Forza Italia e su un Amicone in comune?».

Foto Ansa

Tags: fratelli d'ItaliaMilanoriccardo de coratostefano parisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Giorgia Meloni Enrico Letta

Le «identità forti» di Giorgia Meloni ed Enrico Letta

19 Maggio 2022
Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Foto storica dello slargo Bottonuto a Milano

Delitto accanto al Duomo

27 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist