Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Fatiche, dolori e cinque gioie. Diario di vita di una mamma qualunque

Paola, Matteo e i loro quattro figli. Una famiglia ben assortita e litigiosa il giusto a cui «viene chiesto di vivere eroicamente nel martirio dell’obbedienza quotidiana»

Daniele Guarneri
16/01/2016 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

mamma-qualunque«Figlia, moglie e mamma. Tutti e tre gli stati sono a tempo indeterminato. (…) Il marito è a volte luminoso testimone a volte vetro opaco come me. (…) Ho quattro figli, tre femmine e un maschio. Il piccolo è malato seriamente. E abbiamo iniziato a scoprirlo, seppur con alterne vicende e molte incertezze, durante la gravidanza. Alla 23esima settimana. È seguito un vero calvario. Ora lo curiamo al meglio delle nostre possibilità. E lui ci ricambia con la sua bellezza e molta gioia». Questa è Paola Belletti, autrice di Osservazioni di una mamma qualunque (UomoVivo, 14 euro, 153 pagine). Più che un libro è un diario. Un diario di vita fatto di episodi, fatiche, dolori e gioie. Un diario che racconta di una famiglia viva, ben assortita, litigiosa il giusto.

NIENTE SANTI ED EROI. È bello per questo. Non aspettatevi “santi” che di fronte alle fatiche vedono santi e madonne, traggono conclusioni e giudizi incomprensibili o astratti. No. Qui c’è una mamma, Paola, con tanti pregi che però non nasconde i tanti difetti, che si sente e si mostra «fuori posto, in affanno, sicuramente in ritardo». Ansiosa, che tende a ingrandire le cose, come tante mamme. E poi c’è un marito, Matteo, che lavora dieci ore al giorno e che se gli viene chiesto di prendere una canottiera nell’armadio delle bambine, nel secondo cassetto, rimane con lo sguardo fisso a quel cassetto, con un’espressione infastidita e terrorizzata, perché lui quella canottiera non la vede. Come tanti papà.
Matteo fa da “minimizzatore” per riportare le cose sul giusto piano. «Ecco, soprattutto tu, tu che sei chiamato fra tutti a capirmi e supportarmi con la U, manco mi ascolti», dice Paola. «Non è vero. Io ci sono», risponde pacato il marito. «Ho i miei limiti ma ti ascolto. E so che certe volte esageri». Sono così i dialoghi che riempiono queste 150 pagine che si leggono tra un sorriso e un pochino di commozione.

LE TINTE DELLA VITA. Matteo «di fronte alle cose grosse, come può esserlo la malattia di un figlio, non perde la calma. Soffre molto ma ingoia il suo dolore per aiutarmi a sopportare il mio e ribadisce con la persuasività di uno che ora sta pagando di persona che “niente ci può davvero ostacolare nell’essere felici. Nemmeno questo”».
Qui trovate tutto di una famiglia viva, tutte le tinte della vita, i risvolti anche comici del quotidiano, ritratti commossi, ma anche pieni di gratitudine per i figli. E una nota forte, quella del dolore, «della domanda a Dio a nome di mio figlio, che guarisca, che sia felice». «Qui [Matteo] non minimizza perché non c’è spazio di manovra, ma guarda dal punto di osservazione più umano possibile. Quello della croce. Minuscola e maiuscola. Che poi a cosa costringe la Croce? Cosa mi fa? Mi tiene. Mi trattiene. Mi inchioda. Al presente». Ludovico, questo figlio ferito, li inchioda al presente, ci inchioda tutti al presente.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

VIVERE EROICAMENTE. «Non preoccuparti», dice Paola al figlio appena nato. «Io e papà ti amiamo. Senza avverbi. Ti amiamo punto. “Nonostante”, semmai, è nonostante noi, le nostre debolezze, nonostante la stanchezza e la paura». «A Paola – scrive Costanza Miriano nella prefazione, e noi aggiungiamo anche a Matteo, anzi a tutta la loro famiglia – viene chiesto di vivere eroicamente, ma non tutto insieme, non con un finale drammatico e i fuochi di artificio, bensì nel martirio dell’obbedienza quotidiana».

@daniguarne

LEGGI ANCHE:

Cristo porta la croce di El Greco, particolare

Quella strana grazia sorpresa in tante vite normali travolte dal dolore

14 Ottobre 2020

La battaglia sulla trincea della realtà

14 Luglio 2020
Tags: costanza miriano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristo porta la croce di El Greco, particolare

Quella strana grazia sorpresa in tante vite normali travolte dal dolore

14 Ottobre 2020

La battaglia sulla trincea della realtà

14 Luglio 2020

Ddl omofobia, tornare persone

11 Giugno 2020

Liberare la libertà in gabbia

20 Gennaio 2020

Soldato semplice (e spiritoso) Costanza Miriano

8 Dicembre 2018

Te Deum laudamus per il tuo amore per gli altri

11 Gennaio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist