
Family 2012, i tre giorni del Papa a Milano
Il saluto alla città in Piazza Duomo il pomeriggio del 1 giugno e il concerto alla Scala alla sera; la celebrazione, in Duomo, dell’Ora media con i religiosi e l’incontro con i cresimandi allo stadio Meazza il 2 giugno: sono tanti gli eventi che Benedetto XVI vivrà a Milano prima di raggiungere il palco della Festa delle Testimonianze, la sera del 2 giugno, e celebrare la santa Messa, la mattina successiva. Una presenza che il Papa «ha voluto personalmente rendere particolarmente prolungata e intensa», «una chiara espressione di attenzione e affetto per la nostra Diocesi e per tutta la società civile della città e del territorio»: lo sottolinea il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, nella lettera inviata ai fedeli il 29 aprile esortandoli a rispondere al dono del successore di Pietro intensificando la preghiera del Santo Rosario e «soprattutto partecipando alla celebrazione dell’Eucaristia del 3 giugno presso l’aeroporto di Bresso, dove il Santo Padre concluderà il VII Incontro Mondiale delle Famiglie».
Una location che lo scorso 30 aprile è stata teatro di una conferenza stampa che ha dato voce a tutti i protagonisti dell’evento, in primis a monsignor Erminio De Scalzi, presidente della Fondazione Milano Famiglie 2012: «I milanesi hanno ben compreso il dono eccezionale che ci ha fatto il Pontefice, scegliendo di fermarsi a Milano per ben tre giorni, un periodo di tempo insolitamente lungo per un viaggio papale in Italia. E in qualche modo hanno voluto contraccambiare aprendo prima di tutto il loro cuore e poi le porte di casa alle famiglie che verranno a Milano per l’incontro. Non solo. Chi non ha potuto mettere a disposizione la propria casa, ha messo a disposizione se stesso, il proprio tempo e le proprie energie, offrendosi come volontario».
È il caso dei volontari del Parco Nord Milano, la grande cornice verde dell’Incontro: «Oltre 300 volontari del Servizio di Vigilanza Ecologica del Parco e di tutta la Lombardia presidieranno le aree di maggior pregio naturalistico e indirizzeranno i pellegrini lungo i percorsi per tutto il giorno e la notte del 2-3 giugno», ha spiegato il presidente Giuseppe Manni. Attraverso percorsi verdi, doni (piantine e borracce) e servizi, come le cinque casette dell’acqua gratuita (naturale e frizzante) allestite da Parco Nord in collaborazione con le aziende del servizio idrico della Provincia di Milano, i pellegrini accederanno dunque al campo di volo di Bresso, cuore di un’area oggi quasi completamente dedicata a parco, dove «la parte più innovativa e visionaria dell’imprenditoria e della creatività italiana ha dedicato le migliori energie a far nascere e crescere le prime grandi fabbriche aeronautiche italiane», ha raccontato il presidente Aero Club Milano Mario Battistello, dicendosi onorato di accogliere la presenza del Santo Padre e la «sua benevola autorevolezza tra noi piloti, proprio su questo campo da cui la nostra passione spicca ogni giorno il volo».
Non in volo ma in treno e in tram arriveranno invece i pellegrini, «lasciate a casa le auto e prendete i mezzi pubblici. Sarà più facile, più veloce e più pratico»: lo ha assicurato don Bruno Marinoni, responsabile dell’area organizzativa della Fondazione Milano Famiglie 2012. «Grazie agli accordi con Regione Lombardia, Comune di Milano, Trenord e Atm abbiamo sviluppato un piano di accessibilità che consente di privilegiare il mezzo pubblico». Introdotta una zona a traffico limitato in prossimità dell’aeroporto, il piano prevede l’apertura della Metrò 5 da Zara fino al capolinea Bignami, l’apertura, per tutta la notte delle linee M1 e M3 tra sabato 2 e domenica 3 giugno, e dalle ore 4 di domenica implementeranno il servizio. Tutto è pronto, insomma. Il resto lo faranno loro, i pellegrini: sono oltre un milione i fedeli attesi per la santa messa e 300 mila partecipanti alla Festa delle testimonianze. Per partecipare a entrambi i momenti è necessario richiedere i pass gratuiti presso le parrocchie o sul sito www.family2012.com.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
I just want to tell you that I am all new to blogs and absolutely liked you’re page. Probably I’m want to bookmark your website . You absolutely come with impressive writings. Thanks a bunch for revealing your web site.