ARTempi

Eventi – Teodolinda, regina di arti, diplomazia e fede ricordata a Milano

Theodelinda_married_Agilulf_(detail)Alle ore 12 di domani presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, Sala XXIII, si presenta il progetto culturale Ariadicultura con un omaggio alla Regina longobarda Teodolinda, donna di polso e di fede, amante delle arti, di condotta morale ineccepibile e di volontà di ferro. L’evento è voluto da Giovanna Ferrante, scrittrice e storica milanese, che con la casa editrice Ancora, ha pubblicato il libro La dama di ferro, dedicato appunto a Teodolinda. Il 9 aprile, invece, presso la Chiesa di San Sepolcro, uno dei più bei capolavori nel cuore di Milano, si terrà un altro incontro dove la scrittrice ritrarrà la regina. Ma chi fu Teodolinda? Eccezione del suo tempo e figura straordinariamente moderna che affermò: <<Sarò Regina accanto a un Re, però sarò anche donna accanto a un uomo da me scelto, da me voluto>>, preferendo così l’amore alla mera convenienza.

Donna di forte fede, fece innalzare a Monza la Basilica dedicata a San Giovanni Battista. Fu anche sostenuta dalla forza delle epistole che scambia con il Papa, il futuro Gregorio Magno, con cui tesse la trama della diplomazia affinchè si concretizzino le trattative di pace. Il Papa di Roma e la Regina longobarda si scrivono lunghe missive, certi di essere reciprocamente compresi. Teodolinda era per lui, come per il popolo, una carissima figlia che si è trovata fra le mani un destino tanto grande. (Il progetto culturale Ariadicultura al quale appartiene l’evento dedicato a Teodolinda è il primo di una serie di eventi in programma da aprile a dicembre 2015).

@ARTempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.