Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Pure l’Europa si è accorta che il Green deal è un pasticcio

Di Lodovico Festa
07 Febbraio 2025
La solita retorica della von der Leyen, le ammissioni di Tusk, gli imprenditori italiani e il bivio tra Cina e Stati Uniti. Rassegna ragionata dal web
Ursula von der Leyen Green Deal
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (foto Ansa)

Su Eunews Emanuele Bonini scrive: «Tornare indietro per andare avanti. La strategia della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è attesa alla prova dei fatti ma le premesse sono di inversione di marcia sotto ogni punto di vista. Il 29 gennaio il collegio dei commissari ha presentatola prima parte dell’agenda per la competitività (competitiveness compass). Si tratta del documento programmatico a cui poi seguiranno i singoli provvedimenti utili a rimettere mano al Green deal nel nome della “semplificazione”, vale a dire di una deregolamentazione a misura di imprese con le incognite del caso. Il 26 febbraio verranno svelate poi il Clean Industrial deal, la strategia per un’industria sostenibile e il pacchetto omnibus. In quest’ultimo provvedimento verranno indicati tutti gli interventi volti a condurre quella semplificazione senza precedenti che von der Leyen vuole per rilanciare la competitività europea. Una risposta a quanto, dalla politica alle imprese, hanno chie...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati