
Essere il cantante degli Aerosmith
Martedì 30 ottobre, in prima serata, National Geographic Channel manda in onda uno dei suoi spettacolari documentari, Uomo, la macchina perfetta, un lungometraggio che in sole due ore mira a far capire e stupire gli spettatori con gli incredibili meccanismi che compongono processi per noi di routine. Come la digestione, il movimento o l’emissione di suoni. Un’equipe di medici prenderà in esame lo stile di vita di persone che conducono una “vita normale” e di quelli che invece portano il proprio corpo al limite, come un monaco buddhista dedito alla meditazione e Steven Tyler, frontman degli Aerosmith, dalla vita decisamente più dissoluta, che si è prestato all’esperimento dopo un concerto. Il documentario fa uso delle più sofisticate tecniche di animazione 3d, di microscopiche telecamere simili a quelle utilizzate dalla chirurgia, per mostrarci cosa effettivamente avvenga in noi nel corso di una normale giornata di vita, quante volte il nostro cuore pulsi sangue o i nostri alveoli polmonari filtrino ossigeno.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!