Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino (2011-2017)

La preghiera del mattino (2011-2017)

Esempi per i giovani by Vasco: «Don Ciotti, don Gallo, Valentino e io»

Il firmamento positivo di Vasco Rossi. Il rap borghesistico di Fabri Fibra. Le geniali idee spagnole contro la crisi. La professione di fede politica. La retorica del Fatto quotidiano. Le orazioni dai quotidiani di oggi

Redazione
08/09/2011 - 12:38
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

LA MANOVRA BUS. All’Atm, l’azienda dei trasporti milanese, stanno ancora facendo i conti della multa che dovrà pagare Lapo Elkann. Ieri, il suo suv “mimetico” ha bloccato il traffico in corso San Gottardo a Milano per una buona mezz’oretta. (…) A una prima stima, approssimativa, si parla di una cifra che varia tra i mille e i 1.500 euro.
Maurizio Giannattasio, Corriere della Sera

CREDO IN UN SOLO PREMIER. Mi torna in mente quella pagina di Machiavelli che dice che quando le leggi non funzionano e il legislatore non si capisce cosa voglia, ci vuole il tiranno. Questa non è la soluzione. Perché il tiranno divora tutto. Quello che serve è una soluzione laicamente messianica. [Serve] qualcosa per il paese, ossia per milioni di persone che aspettano un messia con la minuscola, laico.
Suor Giuliana Galli, vicepresidente della Compagnia di Sanpaolo, il Riformista

LA SPAGNA E’ AVANTI. “Se proprio si vuole introdurre un limite nella Legge fondamentale lo si faccia con l’evasione fiscale: si decida che oltre lo 0,4% del Pil è anticostituzionale”.
Indignados contro la decisione del governo spagnolo di inserire in Costituzione l’obbligo del pareggio di bilancio, il Manifesto

LAVORARE MAI? La protesta degli «indignati»: «Ci rivediamo a Montecitorio».
Titolo del Manifesto sulle proteste annunciate da alcuni giovani contro la manovra

RAP BORGHESISTICO. Oltre alla musica, metterà su famiglia? «Prima punto a sistemarmi il conto in banca. Molti, invece, si sposano appena possono per poi separarsi appena mancano i soldi».
Fabri Fibra intervistato da Raffaella Oliva, Corriere della Sera Milano

RAP FANCAZZISTICO. Cosa pensa del nuovo sindaco Pisapia? «Non so ancora nulla, se avesse già fatto qualcosa di importante saprei di più».
Fabri Fibra intervistato da Raffaella Oliva, Corriere della Sera Milano

HA PARLATO MARIA GORETTI. Prova a elencarmi tutto ciò che detesti di questo paese. «La mancanza di professionalità. La convinzione che fare i furbi sia sempre apprezzabile e comunque giustificabile».
Vasco Rossi intervistato da Toni Jop, l’Unità

OH MY GOODNESS. Adesso, invece, se ti riesce, una sorta di firmamento positivo fatto di donne e uomini ai quali i ragazzi italiani possono guardare con fiducia, lasciando da parte la politica. «Don Ciotti, Don Gallo, Valentino Rossi e io».
Vasco Rossi intervistato da Toni Jop, l’Unità

AH ECCO, SARÀ MEGLIO. La Svizzera non ha trasmesso agli Stati Uniti alcun dato personale riguardante cittadini Usa clienti delle proprie banche come scritto nel weekend dal quotidiano Sonntagszeitung.
Corriere della Sera

CODA DI PAGLIA. Cristina Comencini è frastornata dagli sghignazzi che alla proiezione per la stampa hanno accompagnato certe scene, soprattutto certi dialoghi (…). «Il mio è un film drammatico, non capisco perché riderne. Si vede che c’è gente incapace di sopportare forti emozioni».
Natalia Aspesi dal Festival del cinema di Venezia, la Repubblica

ATTORNO AL CAPEZZALE. Avremo tanti calciatori nuovi e tutti quanti noi dovremo stringerci attorno al nuovo allenatore.
Dal messaggio apparso sul sito di Francesco Totti, Corriere della Sera

QUANTO SIAMO RICHIESTI. I fatti. Nel mese di agosto, la media delle vendite in edicola del Fatto è stata di 80 mila copie, con punte di oltre centomila.
Antonio Padellaro, il Fatto quotidiano

QUANTO SIAMO PROFESSIONALI. In questi due anni non ci siamo mai chiesti se avremmo avuto guai (e ne abbiamo avuti) pubblicando questa o quella notizia.
Antonio Padellaro, il Fatto quotidiano

QUANTO SIAMO INDIPENDENTI. Né ci siamo mai preoccupati degli interessi che andavamo a toccare.
Antonio Padellaro, il Fatto quotidiano

QUANTO SIAMO UNICI. Però, mettetevi nei panni di un grippo di giornalisti che ogni mattina sente di vivere un’esperienza in qualche modo unica e irripetibile.
Antonio Padellaro, il Fatto quotidiano

QUANTO SIAMO RETORICI. I lettori. Restano i nostri veri proprietari.
Antonio Padellaro, il Fatto quotidiano

SIAMO PARI. «La Padania non esiste? Manco la pace universale è di questa terra».
Maurizio Crippa, Il Foglio

GIOCO DI RUOLO. «Così ieri Ghedini, vestendo per un momento i panni di Woodcock…».
Francesco Bei, la Repubblica

È CACCIA ALLO SPACCIATORE.
«Il sottosegretario Giovanardi (…) sniffa bigottismo e spaccia demogagia politica».
Franceso Merlo, la Repubblica

E CHIAMALI SCEMI. «E non gli perdonano (a Vasco Rossi, ndr) l’uso di Facebook perché non perdonano a Facebook di esistere».
Francesco Merlo, la Repubblica

Tags: antonio padellarofabri fibrail fatto quotidianoindignadosindignativalentinovalentino rossivascovasco rossi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, "La politica alla prova", Caorle, 16 giugno 2023 (foto Tempi)

Mantovano, l’identità italiana e quelli che «la democrazia è un peso morto»

21 Giugno 2023

Fiabe sotto attacco. Giù le mani da Cappuccetto rosso

12 Dicembre 2022
Funerale di Angelo Burzi ex consigliere regionale del Piemonte presso la chiesa San Filippo Neri, Torino, Torino, 30 dicembre 2021

Quanta cattiveria ci vuole per accanirsi su un uomo morto?

1 Gennaio 2022
Una manifestazione contro la Sanità lombarda davanti al Pio Albergo Trvulzio a Milano, lo scorso aprile (foto Ansa)

Al Trivulzio nessuna «strage di anziani», solo l’ennesima gogna giustizialista

21 Ottobre 2021
I Maneskin sul palco dell'Eurovision Song Contest 2021

I Maneskin e il re del country: la musica rovinata dai moralisti

26 Maggio 2021
Maurizio Lupi circondato da microfoni di giornalisti

Come sciacalli intorno a Lupi

14 Maggio 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist